More
    TennisTalker MagazineWTA Finals: Errani/Paolini perdono il secondo match nel gruppo Navratilova

    WTA Finals: Errani/Paolini perdono il secondo match nel gruppo Navratilova

    - Advertisement -

    Alle WTA Finals di Riad, Sara Errani e Jasmine Paolini sono state sconfitte dalla coppia Hsieh/Ostapenko in due set

    [6] S. Hsieh/J. Ostapenko b. [1] S. Errani/J. Paolini 6-3 6-4

    Sara Errani e Jasmine Paolini escono sconfitte nella seconda partita del gruppo intitolato alla leggendaria Martina Navratilova. Le teste di serie numero uno hanno fatto tanta fatica oggi a competere contro una coppia molto ostica formata dalla taiwanese Hsieh e la lettone Ostapenko. Tante difficoltà soprattutto per Paolini, apparsa molto stanca. I tanti match giocati in quest’anno fantastico si stanno facendo sentire in questo avvio a Riad. Ora la qualificazione alla semifinale si deciderà all’ultima giornata, dove le nostre saranno impegnate contro Kudermetova/Mertens

    Il match

    Nel primo parziale Hsieh ed Ostapenko sono partite in maniera molto più aggressiva e propositiva delle azzurre. In particolare, la lettone ha fatto prevalere la sua grande potenza da fondo campo, riuscendo a trovare accelerazioni soprattutto con il suo dritto. Le due sono così volate rapidamente sul 3-0 e qui le nostre hanno iniziato a trovare le giuste misure per arginare le avversarie. Sara e Jasmine hanno così recuperato uno dei due break di svantaggio portandosi sotto 2-3 40-40: il deciding point è stato però fatale per loro. Una volta infatti perso c’è stato poco da fare per ribaltare l’inerzia del set, che è scivolato via nelle mani del duo taiwanese/lettone. Ostapenko e Hsieh hanno così concluso il parziale con il punteggio di 6-3 in 33 minuti di gioco.

    In apertura di secondo Errani e Paolini hanno avuto un migliore approccio, riuscendo a rimettere un po’ in equilibrio l’andamento della partita, che rischiava di scappare via. Le azzurre, pur soffrendo, sono riuscite a vincere due deciding point sul proprio servizio, anche per tanti demeriti di Ostapenko in risposta. Sia la lettone che la taiwanese hanno però giocato con grande sicurezza nei loro turni di battuta, concedendo poco o nulla alle azzurre. Sotto 3-4, le italiane nuovamente sono riuscite a salvarsi da una situazione molto difficile, recuperando da uno svantaggio di 30-40, ed ancora tanti sono stati i demeriti di Ostapenko, giocatrice che spesso fa e disfa con i suoi potenti colpi.

    - Advertisement -

    Sul 4-5 però proprio la lettone è stata alla fine decisiva: all’ennesima opportunità al deciding point Ostapenko/Hsieh hanno archiviato così la partita dopo un’ora e 14 minuti di gioco.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe