More
    TennisTalker MagazineNewsSerie A1 femminile: Cagliari in semifinale scudetto, Padova ko con il Parioli
    Pubblicato in:

    Serie A1 femminile: Cagliari in semifinale scudetto, Padova ko con il Parioli

    - Advertisement -

    Nella quinta giornata le sarde travolgono la capolista Rungg per 4-0 e staccano il pass per i play-off. Parioli corsaro a Padova, mentre c’è equilibrio totale nel Girone 2

    La quinta giornata della Serie A1 femminile di tennis regala verdetti importanti: il Tennis Club Cagliari festeggia la qualificazione matematica alle semifinali scudetto, mentre il Tc Parioli Roma espugna per 3-1 il campo dell’Argos Tc Padova, agganciando le venete al terzo posto del Girone 1.

    Girone 1 – Cagliari dominante, Parioli corsaro a Padova

    Sulla terra rossa di Monte Urpinu, il Tc Cagliari compie un’impresa: batte con un netto 4-0 la capolista Tc Rungg-Südtirol, fino a quel momento imbattuta.
    Protagoniste della giornata Alessandra Mazzola, vittoriosa 6-1 6-3 sulla ceca Julie Struplova, e Nuria Brancaccio, che supera Dalila Spiteri per 6-3 7-5. In rimonta il successo di Barbara Dessolis contro Verena Meliss (3-6 6-3 7-6), dopo oltre due ore di battaglia. A chiudere il trionfo, il doppio Brancaccio/Marcella Dessolis, vincente 6-1 6-2 su Struplova/Tabarelli.
    Grazie al terzo successo stagionale, il team sardo di Martin Vassallo Arguello sale a 9 punti, blindando un posto tra le prime due del girone e garantendosi così l’accesso ai play-off scudetto.

    A Padova, invece, il Tc Parioli ritrova il gusto della vittoria superando l’Argos Tc Padova per 3-1. Nonostante il team veneto abbia schierato la miglior formazione possibile, le romane si impongono senza grossi problemi.
    Debutto amaro per la lettone Darja Semenistaja (n.87 WTA), fermata da una scatenata Camilla Rosatello (n.110), padrona del campo con un rovescio devastante e grande efficacia a rete.

    - Advertisement -
    SEMENISTAJA Daria
    Daria Semenistaja (Foto: BruPhoto&Press)

    Nel doppio decisivo, Rosatello e Beatrice Lombardo chiudono i conti regalando il punto del successo alle capitoline.
    Unica nota positiva per le padovane la vittoria di Lavinia Luciano: 6-3 6-0 contro Galatea Ida Pina Ferro. Nulla da fare invece per Isabella Serban, battuta 6-2 6-4 dalla polacca Weronika Falkowska.

    Con questo risultato, Parioli e Padova restano appaiate a 4 punti e dovranno ora guardare ai play-out, con la trasferta di domenica 9 novembre a Cagliari che si preannuncia cruciale per le biancoscudate.

    Girone 2 – Tutto aperto e grande equilibrio

    Nel secondo gruppo, regna l’equilibrio. Il CT Palermo e il Tennis Beinasco chiudono sul 2-2, con le siciliane che difendono il secondo posto. Per Beinasco vincono Ruggeri e Jakupovic, ma le padrone di casa reagiscono grazie ai successi di Abbagnato (in singolare e in doppio con Pedone).
    Parità anche tra TC Prato e AT Verona, campione d’Italia in carica: le toscane si affidano alle vittorie di Stefanini e Jessica Pieri, mentre per le venete arrivano i punti di Grammatikopoulou e del doppio Moratelli/Zantedeschi.

    Risultati 5ª giornata – Domenica 2 novembre

    Girone 1

    • TC Padova Argos – TC Parioli Roma 1-3
    • TC Cagliari – TC Rungg/Südtirol 4-0

    Girone 2

    • CT Palermo – Tennis Beinasco 2-2
    • TC Prato – AT Verona 2-2

    Classifiche

    Girone 1

    1. TC Rungg-Südtirol/Kiku – 12 pt
    2. TC Cagliari – 9 pt
    3. Argos TC Padova – 4 pt
    4. TC Parioli Roma – 4 pt

    Girone 2

    1. AT Verona* – 8 pt
    2. CT Palermo – 6 pt
    3. Tennis Beinasco – 5 pt
    4. TC Prato – 5 pt
      (*un punto di penalità per mancato schieramento di atlete del vivaio)
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe