Il presidente della FITP Angelo Binaghi, intervenuto a La Politica nel Pallone, pare aver confermato la presenza di Novak Djokovic alle prossime ATP Finals di Torino
Angelo Binaghi, presidente della FITP, ha sciolto i dubbi sulla presenza di Novak Djokovic alle prossime Nitto ATP Finals. La conferma del serbo aggraverebbe ulteriormente la situazione di Lorenzo Musetti, costretto a dover vincere l’ATP 250 di Atene per superare Auger-Aliassime nella Race. In finale in Grecia Muso potrebbe trovarsi proprio contro il 24 volte campione Slam, la cui partecipazione combinata ad Atene e alle Finals era fino a oggi in forte dubbio. Prendendo ovviamente per buone le parole di Binaghi, si attende ancora una conferma ufficiale da parte di Novak Djokovic.

Le parole di Binaghi
“Noi abbiamo conferma che Djokovic giocherà a Torino, Musetti merita di entrare nei primi otto e lo meritava già nel 2024“. Queste alcune delle parole di Binaghi a La Politica nel Pallone, programma Rai diretto da Emilio Mancuso. Fra le altre cose il presidente della FITP ha parlato dell’orgoglio di ospitare in Italia un’edizione decisiva per la prima posizione nel ranking, contesa da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Con la vittoria del Masters 1000 di Parigi l’azzurro si è riportato in vetta alla classifica, ma a Torino perderà inizialmente i punti della vittoria dell’anno scorso. Per restare numero 1 Jannik avrebbe bisogno di vincere il torneo, e lo spagnolo dovrebbe vincere meno di tre partite complessive.
Binaghi ha inoltre affermato di aver ampliato di 700 posti la capienza di ogni sessione, in modo da rispondere alla crescente domanda del pubblico.
Le chance di Musetti, serve il primo titolo dal 2022
Ora non resta che scoprire come Lorenzo Musetti scenderà in campo ad Atene, dove domani sfiderà uno fra Wawrinka e Van de Zandschulp. Il numero 2 d’Italia dovrebbe fare un vero e proprio miracolo, riuscendo in ciò che non accade da ormai tre lunghi anni: vincere un torneo ATP.
Qualora Muso dovesse alzare il trofeo, supererebbe Auger-Aliassime di pochi punti, necessari però a qualificarsi come ottavo e ultimo tennista per le ATP Finals 2025. Il canadese si infatti ritirato dall’ATP 250 di Metz, lasciando tutto nelle mani di Musetti. L’azzurro ha sollevato l’ultimo trofeo all’ATP 250 di Napoli 2022, e da quel momento ha perso tutte le finali disputate. Non sarà semplice il cammino in Grecia, e la proiezione in una finale contro Novak Djokovic farebbe tremare chiunque.



