Sascha Zverev rimonta Carabelli, Bublik e Fokina infuocati contro Moutet e Cazaux, De Minaur e Khachanov superano ardue sfide
Successivamente a Auger Aliassime, arriva un’altra rimonta, meno eclatante, ma pur sempre sbalorditiva: su una superficie veloce come quella di Parigi, Alexander Zverev ha faticato con l’argentino Camilo Ugo Carabelli, vincendo 6-7(5), 6-1, 7-5. Il tedesco affronterà Alejandro Davidovich Fokina, che ha avuto qualche diverbio con il pubblico di casa: lo spagnolo ha battuto per 7-6(5), 6-4 il francese Arthur Cazaux, tifato dal pubblico che ha infastidito Fokina per tutta la durata della partita.
Anche Alexander Bublik, prossimo avversario di Taylor Fritz, ha avuto da ridire sul comportamento di un francese in particolare, ovvero l’avversario: Corentin Moutet, prima del match, ha affermato che avrebbe provato a mandare a casa il kazako, ma la sconfitta del francese ha fatto parlare Bublik dopo il risultato finale di 6-3, 7-5 per il ventottenne dell’est.
I big match della serata si sono rivelati gli ultimi due: prima Karen Khachanov che supera Joao Fonseca al terzo set, poi Alex De Minaur, che lotta e convince contro Gabriel Diallo. Khachanov ha avuto un attimo di incertezza nel secondo set, che gli è costato tempo e fatica, mentre De Minaur ha dovuto oltrepassare un ostacolo non poco rilevante, perché Gabriel Diallo ha combattuto fino all’ultimo punto.
Il russo batte Fonseca con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, per incontrare al secondo turno proprio l’australiano, che esce vittorioso con un 7-6, 4-6, 6-3 dalla partita di oltre 2 ore e 35 minuti contro il canadese, che ha avuto più di un’occasione per rientrare in partita.



