More
    TennisTalker MagazineSinner critica gli Slam: “I giocatori meritano più rispetto e una fetta maggiore del ricavato”

    Sinner critica gli Slam: “I giocatori meritano più rispetto e una fetta maggiore del ricavato”

    - Advertisement -

    Al Masters 1000 di Parigi, il numero 2 del mondo parla di premi, welfare e del ruolo dei tornei più importanti nel sostenere i tennisti

    Durante il Media Day del Masters 1000 di Parigi, il 24enne italiano ha criticato i tornei dello Slam per la lentezza nel discutere questioni legate ai premi e al benessere dei giocatori, nonostante siano i tornei che generano maggiori ricavi nel tennis mondiale.

    Attualmente, circa il 12-15% dei ricavi dei Grand Slam viene distribuito in premi ai giocatori, una percentuale nettamente inferiore rispetto ad altri sport di punta, come il football americano, e inferiore anche ai tornei ATP e WTA regolari, dove la quota destinata ai tennisti si aggira intorno al 22%.

    Abbiamo avuto dei colloqui con il Roland Garros e Wimbledon, ma è deludente che ci abbiano detto di non poter agire sulle nostre proposte finché altri problemi non vengono risolti”, ha dichiarato Sinner.
    Il calendario e la programmazione sono importanti, ma nulla impedisce agli Slam di migliorare subito il welfare dei giocatori, come pensioni, assicurazioni sanitarie e altri benefici.”

    - Advertisement -

    Il numero 2 del mondo ha sottolineato che i giocatori vogliono collaborare con gli Slam per trovare soluzioni giuste: “I tornei dello Slam sono gli eventi più importanti e generano la maggior parte dei ricavi del tennis. Chiediamo un contributo equo per sostenere tutti i giocatori e premi che rispecchino davvero ciò che questi tornei guadagnano. Vogliamo lavorare insieme per trovare soluzioni buone per tutti nel tennis.”

    Il problema non è solo economico. L’articolo pubblicato dal Guardian riportava come i rappresentanti di ATP e WTA si fossero detti frustrati dopo un incontro a Wimbledon, in cui i dirigenti degli Slam si sono rifiutati di condividere i dati finanziari richiesti. I giocatori sperano che le modifiche vadano oltre l’aumento dei prize money ed includano anche pensioni, assicurazioni sanitarie e maternità, alleggerendo così il peso sui tour femminili, meno ricchi rispetto all’ATP.

    Sinner ha così voluto far sentire la sua voce e dare un chiaro segnale che la sua battaglia oggi è anche fuori dal campo, per migliorare la vita di tutti i colleghi tennisti.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe