More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Parigi: Cobolli lotta, gioca a tratti meglio poi cala e si arrende alla potenza...
    Pubblicato in:

    ATP Parigi: Cobolli lotta, gioca a tratti meglio poi cala e si arrende alla potenza dei colpi di Shelton

    - Advertisement -

    Flavio Cobolli non riesce nell’impresa di sconfiggere il numero 5 del mondo. Shelton si impone nonostante una lotta serrata

    Dopo la convincente vittoria al turno di esordio contro il ceco Machac, il tennista romano cerca conferme contro lo statunitense. I precedenti fra Cobolli e Shelton sono in parità:2-2. Il nordamericano ha però vinto gli ultimi due incontri disputati nel 2025, ambedue su cemento oudoor: rispettivamente a Toronto e ad Acapulco.

    [5] B. Shelton b F. Cobolli 7-6(4) 6-3

    La partita, come altamente pronosticabile è molto combattuta. Ben fa della potenza del servizio la sua arma principale, ma anche Flavio si difende bene. Gli scambi lunghi (pochi) sono quasi sempre vinti dal romano che, quest’oggi, nonostante abbia contro il dritto mancino incrociato di Shelton, con il rovescio riesce a tenere. La maggior parte dell’efficacia della battuta del numero 5 è dovuta all’uso che Shelton fa delle gambe. Gambe che, unite alla fluidità del movimento, gli permettono di tirare prima e seconda abbondantemente sopra i 220 km/h.

    La difficoltà principale è quella di riuscire a rispondere per Flavio: risposte raso rete che spesso si infrangono sul net. Nei suoi turni di battuta invece il campione di Amburgo 2025 non ha grandi difficoltà a giocare. La prima palla break se la conquista con un punto incredibile Flavio sul punteggio di 3-4 in suo favore, ma Shelton la annulla sparando un ace a 234km/h (senza fargli nemmeno toccare la pallina). Il giocatore originario di Atlanta è molto istintivo, a differenza di Cobolli che si costruisce maggiormente il gioco. Arrivati inevitabilmente al tie-break, lo statunitense ha la meglio imponendosi 7-4, dopo 57 minuti di gioco. Shelton ha vinto il quarto tie-break consecutivo contro il romano.

    - Advertisement -

    Anche il secondo set ha lo stesso ritmo. Ambedue i tennisti sono molto consistenti nei propri turni di servizio e il minimo dettaglio può fare la differenza. Infatti appena Cobolli cala atleticamente, lo statunitense fa break. Flavio inizia a sbagliare tanto e dall’altra parte del net Shelton non lo perdona. In poco tempo il numero 5 del mondo avanza 5-2 e poi, al cambio di campo successivo chiude 6-3. Nel secondo set Cobolli è riuscito a vincere solamente 4 punti in risposta.

    Gli altri risultati di giornata:

    • [9] F. Auger-Aliassime b. [Q] F. Comesana 6-7(2) 6-3 6-3;
    • C. Ugo Carabelli b. [Q] T. M. Etcheverry 7-5 6-3;
    • G. Diallo b. T. Griekspoor 6-3 6-4;
    • [WC] V. Vacherot b. [14] J. Lehecka 6-1 6-3;
    • C. Moutet b. [LL] R. Opelka 3-6 7-5 6-1;
    • J. Fonseca b. D. Shapovalov 5-7 6-4 6-3;
    • [11] D. Medvedev b. J. Munar 6-1 6-3;
    • [15] A. Davidovich-Fokina b [LL] V. Royer 4-6 6-1 6-4;
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe