Il ritorno di Dimitrov, l’abbandono di Tsitsipas e il duello Musetti-Aliassime per le Nitto ATP Finals di Torino. Ecco il tabellone principale del Rolex Paris Master
Il Rolex Paris Master, che da quest’anno si terrà presso la Défense Arena, inizia a farci sorridere. Ci giungono straordinarie notizie per i fan di Grigor Dimitrov: il tennista bulgaro è stato visto allenarsi con Andrey Rublev, per prepararsi al match contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Discorso inverso per Stefanos Tsitsipas, che non giocherà a Parigi, come Novak Djokovic. Il greco ha probabilmente preferito staccare prima la spina per trovare serenità prima della nuova stagione. Invece, l’ex numero 1 del mondo si sta preparando per rientrare all’Hellenic Championship di Atene a Novembre.
I numeri 1 e la corsa a Torino
Dalla parte alta del tabellone, Carlos Alcaraz aspetta il vincente tra il britannico Cameron Norrie e l’argentino Sebastian Baez. Dalla parte opposta del tabellone, Jannik Sinner sfiderà uno tra il belga Zizou Bergs e lo statunitense Alex Michelsen.
Si dà il via alla corsa verso Torino: Felix Auger-Aliassime avrà un qualificato alla prima, poi uno tra Alexandre Muller e Brandon Nakashima. Dovrà poi aspettare chi sale tra Casper Ruud, Daniel Altmaier e Marcos Giron. Lorenzo Musetti, invece, è al secondo turno di diritto, attendendo Lorenzo Sonego o un qualificato; l’avversario successivo sarà uno tra Dimitrov, Perricard, Jaume Munar e Daniil Medvedev.
Gli italiani e le wild card
Flavio Cobolli dovrà dare la rivincita al ceco Tomas Machac, appena superato agilmente in due set a Vienna. Luciano Darderi affronterà Arthur Cazaux, entrato grazie ad una wild card. Esclusi dal tabellone principale Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci, che partiranno dalle qualificazioni insieme a tante altre esclusioni di lusso.
Wild card anche per i cugini che rimarranno impressi nella storia del tennis: Arthur Rinderknech contro Fabian Maroszan e Valentin Vacherot opposto a Jiri Lehecka. Nell’eventuale vittoria di entrambi sarà rematch. Ultima wild card assegnata a Terence Atmane, che avrà subito un qualificato.



