L’ATP ha annunciato ufficialmente il decimo Masters 1000 del calendario, si giocherà in Arabia Saudita a partire dal 2028
Dopo ben 35 anni, quando vennero aggiunti gli Internazionali d’Italia, l’ATP annuncia un nuovo Masters 1000. Si tratta di un 1000 che verrà giocato in Arabia Saudita, non si conosce ancora l’esatta ubicazione ma dal punto di vista del calendario dovrebbe svolgersi a febbraio. Sarà quindi il primo evento 1000 a partire dalla stagione 2028, subito dopo gli Australian Open, ma la novità è che non sarà obbligatorio. Quasi tutti i tornei di questo livello sono infatti “obbligatori” per i migliori giocatori al mondo, a meno di gravi infortuni, ma per il nuovo 1000 non sarà così per evitare di appesantire ulteriormente il calendario.
L’evento verrà organizzato dall’ATP e dalla SURJ Sports Investment, società del fondo sovrano saudita PIF. I due enti sono già coinvolti in varie collaborazioni, basti pensare che PIF compare come sponsor dei ranking ATP e WTA. Nell’accordo fra ATP e PIF è inoltre inserito un piano per lo sviluppo del tennis in Arabia Saudita. In un comunicato sul sito dell’ATP si legge infatti che l’evento “promuoverà inclusione, accessibilità e sviluppo dei talenti. Ispirando la prossima generazione di atleti e campioni sauditi e creando percorsi solidi per la partecipazione. Questo rientra nell’ambizione più ampia del PIF di far crescere lo sport a tutti i livelli e favorire lo sviluppo del tennis sia maschile che femminile“.
Le parole del presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi
“Questo è un momento di grande orgoglio per noi e il risultato di un percorso costruito nel corso di anni. L’Arabia Saudita ha dimostrato un impegno autentico verso il tennis – non solo a livello professionistico, ma anche nella crescita dello sport in senso più ampio a tutti i livelli. L’ambizione del PIF per il tennis è chiara, e crediamo che tifosi e giocatori saranno entusiasti di ciò che verrà. Rafforzare i nostri eventi di punta sta generando una crescita record e una trasformazione in tutto il Tour, e siamo grati ai nostri partner di PIF e SURJ per aver contribuito a questo sviluppo e condividere questa visione”.
Non resta allora che aspettare un paio di stagioni, e vedere come il nuovo evento Masters 1000 si inserirà nelle programmazioni dei giocatori. Sarà sicuramente un evento storico e ci si aspettano strutture all’avanguardia e tante innovazioni nell’accoglienza dei giocatori e nella qualità dei servizi per gli spettatori.
