More
    TennisTalker MagazineNewsITFCoppa Davis 2025: Davidovich escluso. “Avrei meritato la convocazione”
    Pubblicato in:

    Coppa Davis 2025: Davidovich escluso. “Avrei meritato la convocazione”

    - Advertisement -

    Il malagueño, numero 18 del mondo, fuori dalla lista di Ferrer per Bologna. Il capitano sceglie la continuità, ma la decisione fa discutere

    Le convocazioni per la Coppa Davis 2025 non sono ancora ufficialmente entrate in vigore e già fanno discutere. La notizia che più ha fatto rumore arriva dalla Spagna: Alejandro Davidovich Fokina, numero 18 del ranking ATP e secondo miglior tennista iberico, non farà parte del team che rappresenterà la Roja nelle Final 8 in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre.

    La scelta del capitano David Ferrer – che ha preferito affidarsi al gruppo composto da Carlos Alcaraz, Jaume Munar, Pedro Martínez e Marcel Granollers – ha colto molti di sorpresa, generando immediate reazioni.

    “Avrei meritato la convocazione”

    Il primo a parlare è stato proprio Davidovich, che ha espresso tutta la sua amarezza in un’intervista a Marca: “Penso che meritavo la convocazione, con tutto il rispetto per i miei compagni. Sono il numero 2 spagnolo e sto vivendo il mio miglior ranking. David mi ha chiamato una settimana fa per comunicarmi la sua decisione; prima di quella chiamata gli avevo già detto che avrebbe potuto contare su di me“.

    - Advertisement -

    Il tennista malagueño, che vanta sei presenze in Davis (bilancio 1-5), ha voluto chiarire anche le ragioni delle sue recenti assenze: “Non ho potuto giocare contro Svizzera e Danimarca per problemi fisici. Ferrer era perfettamente al corrente della mia condizione, e quando mi sono ripreso gli ho confermato la disponibilità. Ma è stata una sua scelta, che rispetto”.

    In un’intervista a Yardbarker, Davidovich è andato oltre, definendo quasi un “insulto” l’ipotesi di un ruolo da riserva: “Essere numero 18 al mondo e secondo miglior spagnolo per poi essere considerato come quinto giocatore… mi sembrerebbe assurdo“.

    La posizione di Ferrer

    Dal canto suo, David Ferrer non ha rilasciato commenti ufficiali diretti sulla mancata convocazione del suo connazionale. Secondo quanto riportato da diversi media spagnoli, la scelta sarebbe però legata alla continuità del gruppo che ha portato la Spagna alla qualificazione per le Finals, senza contare il fatto che Davidovich non ha partecipato alle ultime due fasi di qualificazione.

    Il capitano avrebbe voluto premiare chi ha risposto presente in quei momenti decisivi, come Munar e Martínez. Una decisione pragmatica, ma che lascia comunque spazio al dibattito.

    Da regolamento, Ferrer potrà comunque aggiungere un quinto giocatore prima dell’inizio della competizione: un posto che, tuttavia, lo stesso Davidovich sembra non intenzionato a occupare.

    Uno sguardo in casa Italia

    Anche osservando da lontano, qualche riflessione sorge spontanea sulle convocazioni azzurre di Filippo Volandri, pur senza parlare di veri “malumori”. Dopo il forfait di Jannik Sinner, il capitano ha optato per Musetti (numero 2 d’Italia e top 10), Cobolli (n. 22 ATP), Berrettini (n.73) più gli imprescindibili doppisti Bolelli e Vavassori.

    Spicca all’occhio l’assenza, per esempio, di Luciano Darderi (n. 26), autore di un’ottima stagione e che più volte ha dichiarato che gli piacerebbe vestire la maglia azzurra in Davis. Probabilmente anche Lorenzo Sonego, spesso trascinatore della squadra, avrebbe sperato in un ritorno, ma – prima di scatenare qualsiasi inutile polemica – ricordiamo che da regolamento ITF, fino a tre giocatori potranno essere sostituiti entro le 11:00 di lunedì 17 novembre, alla vigilia del primo incontro.

    Ci saranno cambiamenti nelle scelte di Filippo Volandri e David Ferrer?

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe