More
    TennisTalker MagazineWTA Tokyo, il tabellone: Paolini rinuncia, Rybakina si gioca l'ultimo posto per le Finals. Giallo...

    WTA Tokyo, il tabellone: Paolini rinuncia, Rybakina si gioca l’ultimo posto per le Finals. Giallo Keys

    - Advertisement -

    L’azzurra salta il 500 giapponese dopo aver ottenuto la certezza matematica di volare a Riyadh: Andreeva resta a casa, la kazaka ha l’ultimo colpo in canna per entrare tra le prime otto della Race

    Il tabellone del WTA 500 di Tokyo (20-26 ottobre) doveva avere Jasmine Paolini come testa di serie numero 1. Il sorteggio l’aveva regolarmente collocata in cima al seeding, ma nel giro di poche ore lo scenario è stato rovesciato da una decisione destinata a pesare più della griglia stessa: Paolini non giocherà in Giappone, avendo preferito fermarsi dopo la qualificazione matematica alle WTA Finals di Riyadh.

    La certezza è arrivata quando Mirra Andreeva ha sciolto ogni dubbio decidendo di non prendere parte ad alcun torneo la prossima settimana, né a Tokyo né al WTA 250 di Guangzhou. A quel punto, la numero uno d’Italia — oggi settima nella Race — ha scelto di non spremere ulteriormente un fisico che nelle ultime settimane è stato messo alla prova da decine di match consecutivi tra Wuhan, Pechino, Ningbo e Billie Jean King Cup. Una scelta logica, nonostante il tabellone fosse già pronto, considerando anche che Paolini sarà impegnata alle Finals sia in singolare che in doppio insieme a Sara Errani.

    Con l’azzurra fuori dai giochi, il ruolo di riferimento del draw passa automaticamente a Elena Rybakina, seconda testa di serie e unica tennista in gara ancora in corsa per l’ultimo posto utile a Riyadh. La kazaka, reduce dalla vittoria a Ningbo, andrà ora a caccia di punti al Toray Pan Pacific Open, dove partirà direttamente dagli ottavi di finale contro la vincente del match tra la fresca campionessa del torneo di Osaka Fernandez e Maria Sakkari, quest’ultima costretta a passare dalle qualificazioni dopo essere uscita dalle prime 50 del ranking. Nei quarti di finale potenzialmente la kazaka potrebbe incrociare una tra Victoria Mboko e Bianca Andreescu, che si affronteranno al primo round nel derby sotto l’egida della foglia d’acero, mentre in semifinale Elena potrebbe dover fare attenzione alla finalista di Pechino Linda Noskova e a Diana Shnaider.

    - Advertisement -

    Data la rinuncia in extremis di Paolini, il tabellone è stato riorganizzato spostando la quinta testa di serie Belinda Bencic in cima al draw: la svizzera lucra così un passaggio diretto agli ottavi, dove affronterà una tra Gracheva e Xinyu Wang. Sempre nella parte alta, ottavi diretti anche per Ekaterina Alexandrova, terza testa di serie ma seconda favorita de facto in gara. La russa esordirà con la vincitrice dell’incontro tra la qualificata Alina Charaeva e Jaqueline Cristian.

    Giallo Keys – Tornando ai conti in funzione Finals, resta un punto in sospeso: la presenza di Madison Keys a Riyadh non è ancora garantita. La statunitense, attualmente sesta nella race, non gioca una partita dagli US Open e ha saltato per intero lo swing asiatico. Nel caso in cui dovesse rinunciare alla kermesse di fine anno, il posto di Madison in Arabia finirebbe ovviamente nelle mani della nona in classifica, che a questo punto sarà senza ombra di dubbio una tra Elena Rybakina e Mirra Andreeva.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe