More
    TennisTalker MagazineTennis TTInternazionali di BergamoInternazionali di Bergamo, vent'anni e una nuova casa. La ChorusLife Arena apre l'era 2.0 del...

    Internazionali di Bergamo, vent’anni e una nuova casa. La ChorusLife Arena apre l’era 2.0 del torneo

    - Advertisement -

    L’edizione 2025 del Trofeo FAIP-Perrel diventa “Challenger 100” e si sposta nella moderna struttura di ChorusLife: un upgrade riconosciuto anche dall’ATP. Tennis Talker sarà Media Partner ufficiale dell’evento

    La coincidenza è talmente perfetta da sembrare costruita: proprio nell’anno del suo ventesimo compleanno, gli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel si trasferiscono in una nuova casa e inaugurano un nuovo status. Il torneo, che negli anni ha visto sfilare futuri top-10 come Matteo Berrettini, Holger Rune, Jack Draper e soprattutto Jannik Sinner, compie il salto di categoria da Challenger 75 a Challenger 100, certificando una crescita riconosciuta anche dall’ATP, che durante la settimana premierà la manifestazione per la sua longevità.

    La novità più evidente è la sede: lo storico palazzetto chiude il proprio ciclo, e al suo posto arriva la ChorusLife Arena, struttura di nuova generazione nata dal recupero di un’area industriale dismessa e oggi trasformata in un hub che unisce sport, spettacolo, ricettività e residenzialità. Un luogo simbolo del rinnovamento urbano di Bergamo che, nel giro di pochi mesi, è diventato punto di riferimento per grandi eventi indoor.

    La ventesima edizione del torneo si svolgerà dal 16 al 23 novembre 2025, con una significativa novità logistica: due campi affiancati, visibili dalle stesse tribune, così da permettere al pubblico di seguire contemporaneamente più match senza spostamenti. Una soluzione attesa da anni, che supera le complessità delle passate edizioni disputate in sedi diverse.

    - Advertisement -

    Un’innovazione riguarda la biglietteria, che dopo molte stagioni a ingresso libero torna a regolamentare l’accesso al pubblico. I biglietti — già disponibili su TicketOne e Clappit attraverso i link riportati sul sito ufficiale del torneo — sono suddivisi in quattro settori (primo e secondo anello, lato lungo e lato corto, più corner). Sono previsi anche due pacchetti speciali: l’abbonamento completo valido per tutta la durata del torneo e l’abbonamento weekend per le ultime quattro giornate di gara.

    A rendere l’edizione 2025 per noi ancora più significativa sarà il fatto che Tennis Talker da quest’anno diventa Media Partner ufficiale dell’evento: un ruolo che onora questo giornale, felice di poter supportare un torneo che ha saputo resistere a intemperie ben più serie di quelle meteorologiche — dalla pandemia Covid-19 a un anno di trasferta forzata a Rovereto — senza mai perdere identità né sostegno istituzionale.

    Per arrivare a vent’anni di storia, serve tenacia. Per cominciare un nuovo ventennio, serve visione. Bergamo, da questo punto di vista, sembra averle entrambe.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe