La Babolat autografata con cui lo spagnolo ha sconfitto Djokovic a Wimbledon nel 2023 è all’asta e punta a superare il record mondiale detenuto da Nadal
La racchetta con cui Carlos Alcaraz ha vinto Wimbledon nel 2023, sconfiggendo Novak Djokovic, è stata messa all’asta da Prestige Memorabilia e, secondo gli esperti, potrebbe stabilire un nuovo primato mondiale.
L’oggetto, una Babolat personalizzata e autografata, è descritto come “il cimelio più significativo della carriera, ancora giovane ma già leggendaria, di Alcaraz”. L’asta è iniziata il 30 settembre e si concluderà il 19 ottobre, ma ha già attirato decine di offerte: l’attuale più alta ha superato i 21.000 dollari, e le previsioni parlano di una cifra finale vicina ai 200.000 dollari.
Se le stime saranno confermate, la racchetta del campione spagnolo supererà il record stabilito a giugno dallo stesso sito, quando la racchetta usata da Rafael Nadal al Roland Garros 2017 era stata venduta per 157.000 dollari.
La Babolat di Alcaraz è stata fotoconfermata da Resolution per dieci diverse date, tra cui la finale del 16 luglio 2023 e vari match e allenamenti sull’erba di quell’estate. Sull’impugnatura compare la firma del giocatore, insieme all’adesivo di personalizzazione originale e al cartellino di incordatura dei Championships.
Quel giorno a Wimbledon, a soli 20 anni, Alcaraz ha conquistato il suo secondo titolo Slam, battendo Djokovic in cinque set (1-6, 7-6, 6-1, 3-6, 6-4). Un successo considerato da molti il vero cambio generazionale del tennis mondiale.
Non è la prima volta che il nome di Alcaraz scuote il mercato dei memorabilia: la pallina del match point della finale dello US Open 2025 è stata venduta per 88.900 dollari, mentre alcune carte da collezione autografate del campione murciano hanno raggiunto cifre record, superando i 200.000 dollari.
Un pezzo di storia recente del tennis è pronto a cambiare proprietario.