A Wuhan le vittorie di Iga Swiatek e Coco Gauff, rispettivamente su Bencic e Zhang, hanno completato il quadro dei quarti di finale di domani
Swiatek martellante quest’anno
Iga Swiatek quest’anno nei WTA 1000 è sinonimo di costanza. Quello di domani per la polacca sarà il settimo quarto di finale 1000 quest’anno, nonché l’ultimo che le mancava in carriera per fare l’en plein. Ma non è tutto, la vittoria di oggi contro Belinda Bencic per Iga è stata la 61esima stagionale, nonché la 26esima negli ultimi 29 incontri. La polacca si è imposta sulla svizzera con il punteggio di 7/6(2) 6/4, maturato in 2h10′ di battaglia. Non è stato facile per le due tenniste gestire il caldo di Wuhan, che come a Shanghai sta facendo penare non poco gli atleti e le atlete di ogni specialità.
Swiatek ha avuto bisogno di un tie-break per portarsi a casa il primo set, in cui è stata prima avanti di un break e poi sotto di un break. Bencic ha servito per il set sul 5-4, ma ha subito il contro break senza nemmeno avere un set point. I tre punti in risposta vinti dalla polacca hanno confezionato poi un 7-2 senza storia. Nel secondo parziale ancora sotto di un break la testa di serie numero 2, con Bencic però incapace di evitare l’immediato contro break. Swiatek ha invece sfruttato appieno il break ottenuto sul 3-3, restando avanti nel punteggio fino al 6/4 finale.
L’avversaria nei quarti di Iga Swiatek sarà Jasmine Paolini, tennista azzurra che stamattina ha vinto il proprio incontro grazie al ritiro di Tauson nel terzo set. L’ultimo precedente fra le due risale a poco tempo fa, precisamente alla finale di Cincinnati vinta da Swiatek con il punteggio di 7/5 6/4. Sempre quest’anno, a Bad Homburg sull’erba, Iga si era imposta 6/1 6/3 e nel complesso la polacca ha vinto tutti e sei i precedenti contro Jas.
Coco Gauff back-to-back nei quarti a Wuhan
La vittoria di Coco Gauff ai danni della cinese Zhang Shuai ha chiuso il programma di oggi a Wuhan. La statunitense si è imposta 6/3 6/2 sulla giocatrice di casa, che appena due giorni fa aveva colto una sorprendente vittoria contro Emma Navarro. La 36enne cinese oggi è parsa un po’ spenta fisicamente, e Coco ne ha approfittato chiudendo i giochi in appena un’ora. Per Gauff il quarto di finale appena raggiunto non solo è il secondo di fila a Wuhan ma nel complesso, contando Pechino, è il quinto di fila dal 2023. Da quando
Non parte bene il match al servizio per Gauff, che prima annulla tre palle break, poi ottiene un break, e infine concede l’immediato contro break a zero. Break a zero fatale però per la cinese, che perde il turno di battuta per la seconda volta sul 2-3 e non ha più chance di recupero fino al 6/3 finale. Nel secondo set invece ben tre turni di risposta vinti mettono al sicuro la statunitense. Gauff va avanti di un break, subisce il contro break del 2-2 ma mette a segno una striscia di quattro giochi consecutivi e si porta a casa la partita.
Nei quarti la testa di serie numero 3 se la vedrà con la tedesca Laura Siegemund, con la quale ha perso il primo incrocio nel 2020 per poi prendersi la rivincita agli US Open nel 2023. Entrambi i precedenti furono combattuti, soprattutto quello a New York vinto 6/4 al terzo in rimonta da Gauff.