More
    TennisTalker MagazineNewsWTAWTA Wuhan: Swiatek domina, Siegemund sorprende, Noskova resiste
    Pubblicato in:

    WTA Wuhan: Swiatek domina, Siegemund sorprende, Noskova resiste

    - Advertisement -

    Il Wuhan Open entra nel vivo con una giornata che ha regalato emozioni contrastanti: la sicurezza glaciale di Iga Świątek, la rimonta d’esperienza di Laura Siegemund e la battaglia infinita vinta da Linda Nosková

    Swiatek inarrestabile

    Iga Świątek ha aperto la giornata con una prestazione di assoluto dominio, sconfiggendo la ceca Marie Bouzková con un netto 6-1, 6-1. La numero 2 del mondo ha impiegato poco più di un’ora per archiviare la pratica, dettando legge fin dai primi game e togliendo ogni riferimento all’avversaria. Solida al servizio, precisa nelle accelerazioni e impeccabile nella gestione dei punti lunghi, la polacca ha mostrato ancora una volta la sua versione più letale. Per lei si tratta della sessantesima vittoria stagionale, un traguardo impressionante che conferma la sua costanza ai massimi livelli. Świątek continua anche la sua incredibile striscia di successi nei match d’esordio nei tornei WTA, arrivata a quota 68, segno di una regolarità quasi disumana. In un momento della stagione in cui le energie mentali fanno spesso la differenza, la polacca appare in pieno controllo del proprio gioco e della propria concentrazione.

    Siegemund ribalta Andreeva dopo tre ore di lotta

    La sorpresa di giornata porta però la firma di Laura Siegemund. A 37 anni, la tedesca ha ribaltato un match durissimo contro la giovane Mirra Andreeva, imponendosi in rimonta 6-7, 6-3, 6-3 dopo oltre tre ore di lotta. È stata una partita densa di contenuti emotivi, fatta di scambi lunghissimi e di continui capovolgimenti di fronte. Andreeva era partita meglio, portando a casa il primo set al tie-break, ma nel secondo e nel terzo la sua tenuta mentale è calata: 15 doppi falli e ben otto break subiti hanno pesato come un macigno. Siegemund, invece, ha sfruttato ogni spiraglio con intelligenza tattica e pazienza da veterana, imponendo il proprio ritmo e mantenendo freddezza nei momenti più delicati. Un successo che vale non solo l’accesso al terzo turno, ma anche la conferma che l’esperienza, nel tennis, può ancora piegare la giovinezza.

    Nosková resiste fino all’ultimo

    L’ultimo grande duello della giornata ha visto protagonista Linda Nosková, che ha superato Yulia Putintseva 6-4, 4-6, 7-6 in una vera maratona di nervi e precisione. La giovane ceca ha imposto il suo gioco potente e aggressivo nel primo set, ha poi ceduto il secondo dopo una serie di errori gratuiti, ma nel terzo ha ritrovato solidità nei momenti più importanti. Il tie-break finale è stato un concentrato di tensione, risolto con coraggio e lucidità da Nosková, che ha confermato la sua crescita costante e la capacità di gestire i match lunghi e combattuti. Per lei, questa vittoria rappresenta un passo importante verso una maturità agonistica sempre più evidente.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe