More
    TennisTalker MagazineNewsITFJacopo Vasamì tra i protagonisti delle Finals Junior ITF 2025 a Chengdu
    Pubblicato in:

    Jacopo Vasamì tra i protagonisti delle Finals Junior ITF 2025 a Chengdu

    - Advertisement -

    L’azzurro si qualifica nell’élite mondiale: in Cina sfida ai migliori otto under 18 del pianeta

    L’International Tennis Federation ha ufficializzato la line-up dei qualificati alle ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025, in programma dal 22 al 26 ottobre al Sichuan International Tennis Center di Chengdu, in Cina. Si tratta dell’equivalente juniores delle ATP e WTA Finals, un evento che raduna i migliori otto ragazzi e le migliori otto ragazze under 18 del mondo, selezionati in base ai risultati ottenuti negli ultimi dodici mesi.

    Tra i nomi c’è anche quello dell’italiano Jacopo Vasamì, che con una stagione ricca di ottimi risultati si è guadagnato un posto nell’élite mondiale.

    Elenco dei qualificati alle ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025
    Elenco dei qualificati alle ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025

    Formula e posta in palio

    I 16 finalisti saranno divisi in due gironi da quattro, con formula round robin nei primi tre giorni: i migliori due di ogni gruppo avanzeranno alle semifinali. Per la prima volta, i vincitori riceveranno 1000 punti ranking ITF – l’equivalente di un titolo junior dello Slam – un traguardo che potrebbe risultare decisivo nella corsa al numero 1 del mondo di fine anno.

    - Advertisement -

    Oltre al prestigio sportivo, il torneo offre opportunità concrete per il futuro: grazie a un montepremi record di 220.000 dollari in travel grants, i giocatori potranno contare su importanti risorse per affrontare il passaggio al professionismo. I campioni delle Finals, in particolare, riceveranno fino a 23.000 dollari di contributi per le spese di viaggio.

    Una vetrina per i campioni di domani

    Dal 2015, anno della prima edizione, le Finals di Chengdu hanno rappresentato un trampolino di lancio per molti dei protagonisti attuali del tennis mondiale: tra loro Elena Rybakina, Sofia Kenin, Jelena Ostapenko, Marketa Vondrousova, Casper Ruud, Holger Rune, Andrey Rublev, Taylor Fritz, Lorenzo Musetti e Qinwen Zheng.

    Come ha dichiarato Matt Byford, direttore esecutivo ITF Juniors: “Le Finals Junior rappresentano il punto più alto del calendario under 18 e un passaggio cruciale nel percorso dei giocatori. Con punti ranking potenziati, contributi record e un palcoscenico globale, l’evento offre alla nuova generazione un’opportunità unica per lanciarsi verso il tennis professionistico”.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari