Adrian Mannarino sorprende Matteo Berrettini in due set ed accede al secondo turno del Masters 1000 di Shanghai dove troverà Francisco Cerundolo
A. Mannarino b. M. Berrettini 7-5 7-6(5)
Non è stata una mattinata agevole per Matteo Berrettini: l’azzurro è stato sconfitto da un perfetto Adrian Mannarino con il punteggio di 7-5 7-6 in un’ora e 52 minuti di gioco al primo turno del Masters 1000 di Shanghai. Prosegue a fatica il difficile rientro del tennista romano, che avrà bisogno ancora di qualche partita per poter essere giudicato, magari in tornei minori per poter ritrovare quella continuità necessaria per calcare poi i grandi palcoscenici. Oggi non era facile contro Mannarino, un giocatore capace di variare benissimo il gioco e che sta dimostrando di non sentire i suoi 37 anni d’età, muovendosi agevolmente sul campo. Nonostante ciò a tratti si è visto un buon Berrettini, poco continuo, ma in discrete condizioni fisiche.
Il match
Il primo set è stato caratterizzato da un grande equilibrio: è stato il transalpino a procurarsi le prime palle break sul 3-2 in suo favore, che però non è riuscito a concretizzare. Dopodiché, sul 5-4 Mannarino, c’è stato un passaggio a vuoto del romano, il quale, come detto, ha fatto fatica a gestire le grandi variazioni del francese, che è andato così 0-40. Matteo si è salvato annullando tutti e tre set point e portando il parziale ad oltranza, ma l’inerzia dell’incontro non si è spostata in suo favore, con Mannarino che sul 6-5 è andato a breakkare a zero, archiviando di conseguenza il set con il punteggio di 7-5 in 48 minuti di gioco.
Nel secondo si è continuato sempre con il punteggio in equilibrio, ma con Berrettini che ha fatto molta più fatica nei suoi turni di battuta: in sei giochi al servizio Mannarino ha perso solo tre punti. L’italiano è migliorato con la qualità del servizio da metà secondo set in poi, mantenendo percentuali molto alte e riuscendo a variare molto bene, concedendo pochi angoli al francese. Si è andati così al tie-break dove Mannarino è stato il primo a trovare il mini-break sull’1-1. Sulla scia di quanto visto nel set, il transalpino ha servito in maniera egregia, allungando sul 4-1. Sul 4-2, a seguito di uno scambio durissimo, è arrivato anche il secondo mini-break, recuperato immediatamente da Berrettini, ma che è servito a poco: Mannarino è andato a chiudere per 7 punti a 5 accedendo così al secondo turno del Masters 1000 cinese, dove troverà Francisco Cerundolo, testa di serie numero 19.