More
    TennisTalker MagazineATP Pechino: Musetti la spunta nervosamente con Mpetshi Perricard

    ATP Pechino: Musetti la spunta nervosamente con Mpetshi Perricard

    - Advertisement -

    Lorenzo Musetti supera Giovanni Mpetshi Perricard in tre set, con due tie-break, e raggiunge Mannarino negli Ottavi dell’ATP 500 di Pechino

    Un Musetti frettoloso e irrequieto quello visto oggi in campo al China Open di Pechino. Un Lorenzo più simile a quello degli anni scorsi e lontano, almeno per atteggiamento in campo, da quello quasi perfetto della stagione sul rosso. Il cambio di superficie e la poca continuità dovuta agli infortuni hanno certamente giocato la loro parte, e il Musetti delle ultime settimane difficilmente appare sereno. Nonostante ciò, grazie al proprio immenso talento, il carrarino è riuscito a domare un insolitamente solido Mpetshi Perricard. Il francese oggi è riuscito a unire una buona prestazione sui fondamentali, alla ben nota abilità al servizio.

    Anche i tre precedenti, tutti vinti da Lorenzo, non erano stati una passeggiata. Una vittoria, con due tie-break vinti 11-9, aveva preceduto due vittorie in quattro set di cui l’ultima ai recenti US Open. Lorenzo oggi ha faticato non poco, sprecando un break di vantaggio nel primo set poi comunque vinto al tie-break. Ancora al tie-break il secondo set, questa volta senza chance di break né da una parte né dall’altra. Ad avere la meglio però è Mpetshi Perricard che, complice un po’ di nervosismo di Musetti, rimette in pari il conto dei set. Si conclude infine 6/4, in favore dell’azzurro, il terzo e decisivo set. Nell’ultimo parziale tanta tensione, un warning per Musetti per via di un linguaggio non consono, e tanto spettacolo per il pubblico. I due tennisti hanno dato tutto, ma l’unica chance viene sfruttata da Musetti con un break decisivo sull’uno pari.

    Lorenzo chiude con 4 ace contro i 14 del francese, avanti anche nel conto dei vincenti 38 a 20. Più o meno la metà dei non forzati per entrambi, 11 Musetti e 14 Mpetshi Perricard. Tanti punti con la prima per entrambi, meglio il francese con l’81% mentre l’italiano si è fermato a un ottimo 78%. Bene però con la seconda il numero 2 d’Italia, che grazie a una palla molto lavorata si è portato a casa il punto nel 63% dei casi.

    - Advertisement -

    Al prossimo turno il numero 4 del seeding affronterà un altro francese, ma con caratteristiche totalmente diverse. Sarà infatti Adrian Mannarino l’avversario di Musetti negli ottavi, il qualificato a sorpresa ha eliminato al primo turno Bublik. Il match è in programma per domenica 28, non è ancora noto l’orario.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari