La giornata di Pechino ha regalato colpi di scena e battaglie memorabili sia sul fronte maschile che su quello femminile. Nel tabellone ATP a sorprendere è stata l’eliminazione di Karen Khachanov, battuto in rimonta da Alexandre Müller al termine di una sfida tiratissima. Nel WTA riflettori puntati su Lois Boisson, protagonista di una maratona da oltre tre ore contro Dalma Galfi
ATP: La caduta di Khachanov e le altre sfide

La sorpresa più grande arriva da Alexandre Müller, capace di ribaltare i pronostici contro il top-10 Karen Khachanov. Dopo aver perso il primo set 4-6, il francese ha imposto un ritmo diverso nel secondo, riuscendo a spingersi fino al tie-break dove ha rimontato da una situazione di svantaggio e chiuso 7-6(5). Nel terzo set Müller ha trovato il break decisivo nel nono game, sigillando poi il match 6-4 dopo quasi tre ore di gioco. Una vittoria che vale non solo il passaggio del turno, ma anche il primo successo contro un avversario di questa caratura sul cemento. Ad attenderlo ora ci sarà Fábián Marozsán, vincitore per 7-6(1), 6-3 contro Benjamin Bonzi.
Prosegue senza intoppi la corsa di Alejandro Davidovich Fokina, che ha liquidato Camilo Ugo Carabelli con un netto 6-1, 6-3, mostrando solidità al servizio e aggressività nei colpi da fondo. Successo importante anche per il giovane francese Terence Atmane, che ha sorpreso il beniamino di casa Zhang Zhizhen con un convincente 6-4, 6-2.
I Risultati:
Alejandro Davidovich Fokina b. Camilo Ugo Carabelli 6-1, 6-3
Terence Atmane b. Zhang Zhizhen 6-4, 6-2
Fábián Marozsán b. Benjamin Bonzi 7-6(1), 6-3
Alexandre Müller b. Karen Khachanov 4-6, 7-6(5), 6-4
WTA: Boisson resiste e supera la maratona
Nel tabellone femminile il match più appassionante è stato quello tra Lois Boisson e Dalma Galfi, durato oltre tre ore e mezza. La francese ha conquistato il primo set al tie-break (8-6), ha subito la rimonta dell’ungherese nel secondo (5-7), ma nel terzo ha preso il controllo del gioco, imponendosi 6-2. Una prova di resistenza fisica e mentale che rappresenta un punto di svolta nella giovane carriera di Boisson, capace di dimostrare maturità nei momenti decisivi.
La giornata ha visto altre affermazioni nette: Cristina Bucsa ha eliminato Donna Vekić 6-2, 6-4, confermando il suo buon momento di forma; Jessica Bouzas Maneiro ha travolto Jaqueline Cristian con un perentorio 6-4, 6-0; la colombiana Emiliana Arango ha battuto Suzan Lamens 6-3, 6-3; infine la giovane Maya Joint ha superato Victoria Jimenez Kasintseva 6-3, 6-2, firmando un debutto convincente.
I Risultati:
Yafan Yuan b. Yulia Putintseva 6-3, 2-1 (ritiro)
Emiliana Arango b. Suzan Lamens 6-3, 6-3
Jessica Bouzas Maneiro b. Jaqueline Cristian 6-4, 6-0
Lois Boisson b. Dalma Gálfi 7-6(8), 5-7, 6-2
Maya Joint b. Victoria Jimenez Kasintseva 6-3, 6-2
Cristina Bucsa b. Donna Vekić 6-2, 6-4
Sonay Kartal b. Alycia Parks 6-3, 6-2
Ella Seidel b. Magdalena Fręch 7-5, 6-4
Lin Zhu b. Moyuka Uchijima 6-1, 6-3
Anastasia Potapova b. Katerina Siniaková 6-3, 6-4
Aliaksandra Sasnovich b. Janice Tjen 6-7(4), 7-5, 6-1
Elena-Gabriela Ruse b. Rebecca Šramková 6-2, 6-2
Camila Osorio b. Ann Li 7-5, 6-7(5), 7-5
Xinyu Wang b. Hanyu Guo 7-5, 6-1
Ajla Tomljanović b. Yuliia Starodubtseva 7-6(6), 6-2
Sena Sönmez b. Sijia Wei 6-2, 6-0