More
    TennisTalker MagazineATP Chengdu: Tabilo annulla due match point e si prende la vittoria contro Musetti

    ATP Chengdu: Tabilo annulla due match point e si prende la vittoria contro Musetti

    - Advertisement -

    Lorenzo Musetti incappa in una dolorosissima sconfitta in finale a Chengdu. Perde il primo set, poi si rialza ma, al momento di chiudere, spreca due match point e la possibilità di alzare al cielo il trofeo

    [Q] A. Tabilo b. [1] L. Musetti 6-3 2-6 7-6(5)

    Dopo un percorso netto con solamente un set perso nel match d’esordio contro Prizmic, Lorenzo Musetti arrivava a questa finale con i favori del pronostico. Non si può dire la stessa cosa sul percorso del cileno Alejandro Tabilo (assai più tortuoso). Il sudamericano, dopo aver perso in finale al Challenger di Guangzhou, si è ritrovato a disputare le qualificazioni. Superate le quali, non con semplici partite (nel secondo match contro Harris ha giocato “solamente” 2 ore e 49 minuti), ha subito incontrato le prime difficoltà nel tabellone principale. Tuttavia, partita dopo partita, il cileno ha trovato sempre più confidenza confermandosi molto a suo agio sulla superficie.

    Forse proprio questo ha colpito Lorenzo che nel primo set èparso molto disorientato. Favorito, partita importante, tutti gli occhi su di lui ma mentalmente e fisicamente poco attento, poco concentrato sulla partita. Sono questi gli elementi che hanno permesso a Tabilo, precisissimo e molto concentrato sul suo gioco, di reggere l’urto iniziale al cospetto di un top 10 e, una volta scardinata la paura e trovata la confidenza, di aggredire e vincere il primo set alla prima opportunità. Il tutto ha gravato sulle difficoltà di Musetti nel rispondere al servizio mancino da sinistra insidiosissimo del giocatore nato in Canada.

    Dopo la batosta del primo parziale il carrarino ha cambiato atteggiamento. Più offensivo, più positivo, più convinto. Sparita la negatività verbale del primo parziale. A dargli una grossa mano, il calo fisiologico del tennis di Tabilo, che comincia a soccombere sotto i colpi da maestro dell’italiano. Muso ha trovato subito il break per salire 3-0, e ha proseguito con il vento in poppa. Anche nei turni di servizio successivi di Tabilo, Musetti avrà opportunità per aumentare sempre il vantaggio. Ormai fiducioso l’azzurro ha chiuso sul 6-2 e portato il punteggio in parità.

    - Advertisement -

    Nel terzo le cose si sono fatte più serie. Le diffuse paure di rischiare troppo sia da un lato che dall’altro hanno reso la partita più combattuta, ma meno spettacolare. I giocatori hanno agilmente tenuto il servizio e chi di turno si trovava in risposta non ha trovato soluzioni. Gli ace sono aumentati a dismisura (7 per l’italiano e 6 per il numero 112 del mondo) e di pari passo anche le percentuali di punti vinti con la prima. Sul 6-5 Musetti ha avuto due championship point in suo favore, che però sono stati annullati dal cileno. Qualche rimpianto soprattutto sul secondo, dove è arrivato l’errore di dritto. Arrivati al tie break Musetti, superiore nel gioco, si è ancora una volta costruito un bel vantaggio: 4-1. Sembrava fatta ma, purtroppo, l’italiano ha subito la rimonta di Tabilo, che infine gli ha scippato il trofeo. Gioia incontenibile per il sudamericano, al terzo titolo della carriera dopo quelli conquistati nel 2024 ad Auckland e Maiorca, subito travolto dall’abbraccio di team e familiari.

    Se la ricorderà per diverso tempo Muso questa sconfitta anche, e soprattutto, in ottica Finals. Per l’italiano, infatti, una vittoria avrebbe avuto un peso enorme. Musetti grazie all’approdo in finale ha acquisito 165 punti che lo hanno portato al settimo posto della Race to Torino. Se avesse vinto il torneo, il carrarino avrebbe guadagnato 250 punti e dunque potuto allungare ulteriormente sul rivale più diretto, Alex De Minaur, attualmente ottavo.

    Pronto Alejandro? Ci sei?

    Un fatto curioso è accaduto nel corso del terzo set quando , sul punteggio di 2-1 40-0, il cileno ha fermato il gioco. L’ex n. 19 al mondo si è avvicinato verso la sua panchina per staccare il proprio telefono che stava squillando. Un imprevisto già accaduto al tennista classe 1997 a Santiago del Chile nel 2024.


    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari