Paolini attende Birrell o Sevastova, Bronzetti contro Rakhimova con in palio Gauff al secondo turno. Stefanini out nelle qualificazioni, mentre Cocciaretto ad un passo dal main draw
Dal 2004 le protagoniste del circuito WTA si sfidano al China Open, torneo WTA 1000 su cemento outdoor che mette in palio 1.000 punti ed un posto accanto a campionesse come Serena Williams, Iga Swiatek e dell’ultima vincitrice, Coco Gauff. Dal 2009 la competizione si gioca al China National Tennis Center di Pechino, nello stadio denominato Diamond Court da 15.000 posti. Quest’anno saranno 96 le giocatrici del singolare e 32 le coppie del doppio ad inseguire il titolo.
Le azzurre in gara
Il sorteggio del tabellone del WTA 1000 di Pechino (al via mercoledì 24 settembre) regala diversi spunti per le azzurre, a partire da Jasmine Paolini, che grazie al suo status di testa di serie n.6 ha usufruito di un bye al primo turno e debutterà contro la vincente del match tra Birrell e Sevastova. Paolini si trova nella metà bassa del tabellone e, superato il primo scoglio, sulla sua strada potrebbero esserci Kenin e poi Svitolina.
Sorteggio più complicato invece per Lucia Bronzetti, chiamata a sfidare la russa Kamilla Rakhimova al debutto: in caso di successo, la romagnola troverebbe subito la campionessa in carica Coco Gauff, seconda testa di serie e grande favorita della parte bassa del tabellone.
Per quanto riguarda le qualificazioni, Lucrezia Stefanini ha ceduto all’esordio contro la cinese Tjen, mentre Elisabetta Cocciaretto, protagonista della recente Billie Jean King Cup, ha confermato il suo ottimo momento superando la francese Paquet per 6-4 6-1. L’azzurra affronterà ora l’australiana Priscilla Hon con l’obiettivo di strappare un posto nel main draw.
Le altre sfide
Il torneo vedrà in campo tutte le big tranne Sabalenka che ha deciso di rinunciare a causa di un piccolo infortunio. La testa di serie numero è quindi Iga Swiatek, fresca vincitrice a Seoul, che attende la vincente tra Yuan e Putintseva. La campionessa uscente Gauff, testa di serie numero due, speriamo di vederla giocare contro la nostra Lucia.
Grande attesa anche per il ritorno della beniamina di casa Zheng Qinwen, rientrante dall’operazione al gomito, inserita in un settore che comprende Tauson, Mboko e Siniakova.
The stage is set. 🌟
— China Open (@ChinaOpen) September 22, 2025
Here’s how the Top 8 seeds line up for the 2025 China Open WTA 1000!#2025ChinaOpen #allforpassion pic.twitter.com/4WORXhP8l4
Dove vedere il torneo
Il WTA 1000 di Pechino sarà trasmesso in diretta, a partire dalle ore 5 del mattino, da Sky, SuperTennis e in streaming sulla piattaforma NOW.