La leggenda continua. Per il terzo anno consecutivo, l’Italia femminile conquista la finale di Billie Jean King Cup, superando l’Ucraina 2-1 a Shenzhen in un confronto emozionante, deciso ancora una volta al doppio
Una partenza in salita
La semifinale non si era messa bene per le azzurre. Elisabetta Cocciaretto è stata sconfitta da Marta Kostyuk con un netto 6-2 6-3, confermando la tradizione sfavorevole contro la numero 2 ucraina. L’Italia si è così trovata subito costretta a rincorrere.
Il capolavoro di Jasmine Paolini
A riequilibrare il tie ci ha pensato la numero 1 d’Italia, Jasmine Paolini, che ha firmato una delle rimonte più belle della sua carriera. Contro Elina Svitolina, mai battuta prima, Paolini ha ribaltato una situazione disperata: sotto un set e 2-4 nel secondo, ha ritrovato energia e coraggio, approfittando anche di alcuni errori pesanti dell’ucraina. Da lì non ha più concesso nulla, imponendosi 3-6 6-4 6-4 dopo oltre due ore di battaglia. Una vittoria che ha riacceso le speranze e preparato il terreno per il doppio decisivo.
Errani e Paolini, coppia d’oro
Nel doppio, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno dimostrato ancora una volta di essere una delle coppie più solide al mondo. Le azzurre hanno sconfitto Marta Kostyuk e Lyudmyla Kichenok con il punteggio di 6-2 6-3, dominando il primo set e trovando la forza per reagire anche quando l’Ucraina si era portata avanti nel secondo parziale.
Errani, con la sua esperienza a rete e i colpi geometrici da fondo, è stata determinante, mentre Paolini ha chiuso con autorità, firmando l’ennesimo punto decisivo in una stagione che la vede già qualificata alle WTA Finals.
Terza finale consecutiva
L’Italia torna così in finale di Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo, un risultato che conferma la forza del movimento femminile azzurro, capace di rivivere i fasti dell’epoca d’oro. Ora le ragazze di Tathiana Garbin attendono la vincente tra Stati Uniti e Gran Bretagna per difendere il titolo conquistato nel 2023 e 2024.
I risultati della semifinale Italia – Ucraina
- Marta Kostyuk b. Elisabetta Cocciaretto 6-2 6-3
- Jasmine Paolini b. Elina Svitolina 3-6 6-4 6-4
- Sara Errani/Jasmine Paolini b. Marta Kostyuk/Lyudmyla Kichenok 6-2 6-3

TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto
Insieme a te, vogliamo ancora crescere!
Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.