Gli azzurri campioni in carica debutteranno il 19 novembre contro l’Austria. Binaghi: “Sinner e Musetti? Faremo di tutto, ma dipende dalla lunga stagione”
La cornice di Piazza Maggiore ha regalato a Bologna una mattinata di grande tennis, e noi di TennisTalker Magazine eravamo presenti per raccontarvi il primo passo ufficiale verso le Final 8 di Coppa Davis 2025.
Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore del Torneo Feliciano Lopez, il Presidente FITP Angelo Binaghi, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Coordinatore alle Politiche Sportive dell’Emilia-Romagna Giammaria Manghi e l’Assessore allo Sport e Bilancio del Comune di Bologna Roberta Li Calzi.
Il sorteggio: l’Italia trova l’Austria
Il momento clou è arrivato con l’estrazione che ha abbinato l’Italia campione del mondo all’Austria. L’annuncio della prima rivale dell’Italia ha tenuto con il fiato sospeso l’intera Piazza Maggiore, soprattutto il presidente Binaghi e il capitano Filippo Volandri. Alla lettura del nome i volti si sono distesi, ma le nazioni arrivate fin qui non vanno mai sottovalutate: la Coppa Davis resta sempre una storia a sé.
Gli azzurri faranno il loro esordio mercoledì 19 novembre alle ore 16:00 nella SuperTennis Arena di BolognaFiere, impianto che ospiterà la manifestazione dal 18 al 23 novembre.
Di seguito gli accoppiamenti per la Final 8 di Coppa Davis:
(1) Italia vs Austria
(3) Francia vs Belgio
(4) Repubblica Ceca vs Spagna
(2) Germania vs Argentina
Le voci dei protagonisti
Feliciano Lopez ha sottolineato la forza del nuovo format: “Dopo tre anni a Malaga, Bologna rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo entusiasmante. Sono convinto che questo format sia quello giusto e approvo la scelta che non si giochi più 3 set su 5. Il circuito è diventato molto impegnativo per tutti i tennisti e la formula 2 su 3 è apprezzata”.
Angelo Binaghi ha sottolineato l’orgoglio di ospitare la fase decisiva: «Tornare da Malaga con due titoli consecutivi è stato emozionante. Bologna ha un legame speciale con la Coppa Davis e siamo pronti a scrivere un’altra pagina di storia”.
Sul tema più atteso, la presenza di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, il presidente FITP è stato prudente: “L’attaccamento alla maglia azzurra è fuori discussione, ma la stagione è lunga e impegnativa. Siamo in costante contatto con i loro team per trovare la migliore soluzione”. Stesso discorso – ha aggiunto – per lo spagnolo Carlos Alcaraz, anche lui impegnato nel finale di stagione.
Dove vedere la Coppa Davis
Tutti i match della competizione saranno trasmessi – in diretta e in chiaro – su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 della piattaforma Sky) e in streaming sulla piattaforma digitale della FITP, SuperTenniX.
I biglietti
I biglietti per l’evento si possono acquistare alla ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere sul sito di ticketing ufficiale dell’evento, raggiungibile al seguente link: Home – Davis Cup Final 8 e su quello di Ticketone Davis Cup Tickets – TicketOne
Per i Tesserati della FITP sono previste delle scontistiche riservate: per i Tesserati Atleta e Gold (Agonista e Non Agonista) sconto del 20% sui biglietti e del 10% sugli abbonamenti; per i Tesserati Socio sconto del 10% sui biglietti e del 5% sugli abbonamenti.
Noi di TennisTalker Magazine continueremo a seguire passo dopo passo tutti i match di Coppa Davis e vi terremo aggiornati con anticipazioni, curiosità e risultati.