L’Ucraina scrive una pagina storica del proprio tennis approdando per la prima volta alle semifinali della Billie Jean King Cup. A Shenzhen, la squadra guidata da Illya Marchenko ha superato la Spagna con un netto 2-0, grazie alle vittorie di Marta Kostyuk e Elina Svitolina
Kostyuk rompe l’equilibrio
Ad aprire la giornata è stata Marta Kostyuk (n. 26 WTA), che ha affrontato Jessica Bouzas Maneiro (n. 51). La spagnola era partita meglio, portandosi sul 3-1, ma l’ucraina ha trovato la forza per rientrare e trascinare il set al tiebreak, vinto con solidità difensiva e pazienza (7-6). Forte del vantaggio, Kostyuk ha dominato il secondo parziale chiudendo 7-6(3), 6-2 e regalando all’Ucraina il primo punto.
“Il mio inizio non è stato facile, lei spingeva molto. Poi ho trovato ritmo e sono rimasta paziente. Non ho un buon record nei tiebreak quest’anno, quindi volevo davvero evitarne uno, ma alla fine ho gestito bene i momenti chiave”, ha dichiarato Kostyuk dopo il match.
Svitolina chiude i conti
Il compito di portare a casa la qualificazione spettava ad Elina Svitolina (n. 13 WTA), opposta a una Paula Badosa al rientro dopo 78 giorni di stop per infortunio. L’ex numero 2 del mondo ha subito mostrato di essere competitiva, strappando il primo set 7-5 nonostante Svitolina avesse avuto un set point a disposizione.
La tennista di Odessa non si è però disunita: ha reagito con esperienza dominando il secondo set 6-2 e portandosi avanti 4-1 nel terzo. Badosa, sostenuta dal carattere, ha rimontato fino al 5-5, ma Svitolina ha salvato una palla break decisiva e nell’ultimo game ha piazzato lo strappo che ha chiuso la partita: 5-7, 6-2, 7-5.
Con questo successo, Svitolina è diventata la giocatrice ucraina con più vittorie in singolare nella storia della competizione.
Significato e prospettive
Il 2-0 finale permette all’Ucraina di prendersi una dolce rivincita dopo la sconfitta per 3-1 contro la Spagna nel 2013, e soprattutto di guadagnarsi un posto tra le migliori quattro squadre al mondo. Venerdì le ucraine affronteranno l’Italia campione in carica, in un duello che promette scintille.
Per la Spagna resta il rammarico della sconfitta, ma anche segnali incoraggianti dal ritorno di Badosa: “Sono triste per la squadra, ma orgogliosa di me stessa. Dopo due mesi e mezzo senza giocare, essere subito competitiva contro una top 15 è motivo di grande fiducia”, ha commentato la catalana.
Dall’altra parte, la gioia di Svitolina è andata oltre il campo:
“Per noi è importante dare ispirazione alla prossima generazione. In un momento difficile per il nostro Paese, avere queste vittorie è un modo per regalare un sorriso e speranza alla gente che ci segue dall’Ucraina. Ci sentiamo tutti uniti”.

TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto
Insieme a te, vogliamo ancora crescere!
Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.