Chiariamo il metodo di calcolo del punteggio per le classifiche FITP: l’aggiornamento di dicembre
Le promozioni durante l’anno si basano sempre sulla attuale classifica REALE degli avversari, quindi man mano vengono considerate le promozioni intermedie per il passaggio successivo.
A dicembre il concetto applicato è lo stesso, solo che non ci sono aggiornamenti successivi, quindi le classifiche aggiornate oggi saranno quelle utilizzate per i calcoli di fine anno.
Se il mio avversario è 4.1 e ottiene una promozione a dicembre a 3.5, i punti che la vittoria contro quel giocatore mi dà rimarranno invariati, perché l’ultima classifica valida è quella dell’aggiornamento di settembre, quindi non dovrò calcolare altri punti aggiuntivi, se ad esempio sono 4.1 anche io, rimarranno 60 e non 90.
Lo stesso discorso vale per il coefficiente, che varia con le promozioni intermedie durante l’anno, ma non all’aggiornamento di dicembre.