More
    TennisTalker MagazineNewsITFTutto quello che devi sapere sulla Billie Jean King Cup 2025
    Pubblicato in:

    Tutto quello che devi sapere sulla Billie Jean King Cup 2025

    - Advertisement -

    Guida pratica, curiosità e voci azzurre alla vigilia del grande evento di Shenzhen

    Dal 16 al 21 settembre a Shenzhen (Cina) otto nazioni si sfidano per il titolo mondiale della Billie Jean King Cup Finals 2025. Italia campione in carica, Stati Uniti in cerca di rivincita e le outsider pronte a sorprendere: ecco la guida completa per non perdersi nulla.

    Format e calendario

    • Quarti di finale
      16/9 – ore 11:00 italiane: Italia–Cina
      17/9 – ore 11:00: Spagna–Ucraina
      18/9 – ore 04:00: Kazakistan–USA
      18/9 – ore 11:00: Giappone–Gran Bretagna
    • Semifinali
      19/9 – ore 11:00: vincente Italia/Cina vs vincente Spagna/Ucraina
      20/9 – ore 11:00: vincente Kazakistan/USA vs vincente Giappone/Gran Bretagna
    • Finale
      21/9 – ore 11:00 (SuperTennis in chiaro e in diretta)

    Ogni sfida prevede due singolari e un eventuale doppio di spareggio: il primo singolare oppone le n.2 di ciascun team, il secondo le n.1. Tutti i match si giocano al meglio dei tre set con tiebreak al 7.

    Le protagoniste e le favorite

    Il ranking parla chiaro: USA (Pegula–Navarro) e Kazakistan (Rybakina–Putintseva) partono forti, ma l’Italia lotterà con i denti per difendere il titolo. L’inserimento all’ultimo minuto della giovanissima Tyra Grant ha portato una ventata di freschezza al Team azzurro che schiera le super collaudate ed affiatate Paolini, Cocciaretto, Bronzetti ed Errani.

    - Advertisement -
    SHENZHEN, CHINA – SEPTEMBER 14: Jasmine Paolini(R-1) of Italy interacts with Sara Errani of Italy during training session prior to the Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals 2025 at Shenzhen Bay Sports Centre Arena on September 14, 2025 in Shenzhen, China. (Photo by Zhizhao Wu/Getty Images for LTA)

    Da tenere d’occhio anche la Spagna, che spera in Paula Badosa, e l’outsider Ucraina guidata da Elina Svitolina.

    Le parole delle azzurre

    Durante il media day organizzato oggi a Shenzen, le nostre azzurre si sono così espresse.

    • Jasmine Paolini: «Giocare contro la Cina in casa loro sarà durissimo: avranno il pubblico dalla loro parte, ma siamo una squadra forte e vogliamo dare il massimo in ogni match».
    • Capitana Tathiana Garbin: «Rispettiamo molto le nostre avversarie, ma per noi è una sfida entusiasmante. L’energia di squadra è la nostra arma in più».

    Alcuni dati storici sulla BJKC

    • La squadra più vincente della storia: gli Stati Uniti detengono il record assoluto con 18 titoli e altre 12 finali perse. Fra le vittorie, anche quella della prima edizione disputata nel 1963.
    • La serie più lunga di successi: USA imbattuta per 7 edizioni consecutive (1976-1982) con 37 vittorie di fila.
    • La finale più frequente: la sfida classica è USA vs Australia, disputata ben 10 volte.
    • La nazione più costante senza titolo: la Gran Bretagna è stata finalista per ben quattro volte ma non ha mai sollevato il trofeo.
    • La giocatrice con il maggior numero di competizioni vinte: Chris Evert con 8 titoli conquistati
    • La giocatrice con il maggior numero di vittorie in singolare: Arantxa Sánchez-Vicario ha conquistato 50 vittorie in singolare con la squadra della Spagna.
    • Capitano record: il ceco Petr Pala guida con 6 titoli da capitano.

    Dove vedere la competizione in TV

    SuperTennis trasmetterà in esclusiva – in diretta e in chiaro – l’intera competizione (canale 64 del digitale terreste e canale 212 di Sky).

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe