Nella settimana delle qualificazioni per le finali di Coppa Davis e prima della tournée asiatica, il tennis si fa spazio nei tornei minori. Ecco dove giocano i giocatori italiani
Archiviati gli US Open e in attesa della tournée asiatica, il circuito vive una settimana di passaggio (8-14 settembre) caratterizzata dai tornei Challenger e dalle qualificazioni di Coppa Davis. Con l’Italia già qualificata per la fase di Bologna, diversi protagonisti saranno impegnati nelle sfide decisive per i rispettivi Paesi, mentre gli azzurri che non fanno parte delle squadre nazionali potranno mettersi in mostra nei Challenger in programma in tutto il mondo.
Polonia – Challenger 125
A Stettino scendono in campo Francesco Passaro e Andrea Pellegrino, quest’ultimo impegnato oggi nella finale del Challenger 125 Genova contro Luciano Darderi.
Cina – Challenger 100 (Guangzhou Huangpu Open)
Sulle superfici asiatiche ci prova Giulio Zeppieri, deciso a scalare posizioni nel ranking e a sfruttare la trasferta cinese.
Francia – Challenger 100 (Open Blot de Rennes)
Occhi puntati su Federico Cinà, unico azzurro già certo di un posto nel tabellone principale, in attesa di sapere se Moroni e Covato riusciranno a superare le qualificazioni.
Italia – Challenger 50 (Biella)
Qui la pattuglia azzurra è foltissima, con già tre derby al primo turno:
- Travaglia – Arnaboldi
- Napolitano – Dalla Valle
- Romano – Fonio
A completare la presenza italiana nel main draw: Pennaforti, la wild card Cadenasso, Raul Brancaccio, Gabriele Piraino, Alexander Weis e Marco Cecchinato. Attesa per i tanti azzurri presenti anche nel tabellone di qualificazione e che ambiscono ad un posto da protagonisti.
Romania – Challenger 50
In gara Franco Agamenone, Tommaso Compagnucci e Andrea Picchione.
Una settimana di occasioni
Sarà dunque una settimana ricca di tennis e di opportunità per i nostri giocatori, tra sfide internazionali e tanti derby italiani nei tabelloni più piccoli. Vi aggiorneremo sull’andamento dei tornei. Stay tuned!