Per la seconda volta in tre anni, Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe hanno conquistato il titolo di doppio femminile agli US Open. Le teste di serie n.3 hanno superato in finale la coppia favorita del torneo, composta dall’americana Taylor Townsend e dalla ceca Katerina Siniakova, imponendosi con il punteggio di 6-4, 6-4 in un’ora e 29 minuti sul campo centrale dell’Arthur Ashe Stadium
La rivincita dopo Wimbledon
La vittoria ha un sapore particolare: appena un anno fa Dabrowski e Routliffe avevano ceduto in due set proprio contro Townsend e Siniakova nella finale di Wimbledon 2024. Questa volta, invece, le due hanno imposto il loro tennis solido e aggressivo, trasformando subito la prima palla break disponibile nel primo set e chiudendo il match con un altro break nel secondo parziale, dopo aver respinto il tentativo di rimonta delle avversarie.
Con questo trionfo, la coppia canadese-neozelandese si conferma tra le più vincenti del circuito: dal 2023 hanno collezionato sette titoli insieme, inclusi due US Open, il Masters di fine anno e il recente WTA 1000 di Cincinnati.
Il ritorno di Dabrowski dopo la malattia
Il percorso di Dabrowski rende il successo ancora più emozionante. La giocatrice di Ottawa ha affrontato nel 2024 un delicato intervento e cure contro un tumore al seno, riuscendo comunque a rimanere competitiva ai massimi livelli. “Erin, che viaggio incredibile”, ha detto sul palco della premiazione. “Abbiamo vissuto così tanto insieme, e sono immensamente grata di essere qui accanto a te come campionessa. Significa il mondo. Grazie per essermi rimasta vicino, grazie per il supporto – e sì, continuiamo a rockeggiare”.
Routliffe, originaria di Auckland ma cresciuta a Montréal, ha voluto ricambiare le parole della compagna: “Abbiamo una lunga partnership e sono davvero grata di giocare con te. Due anni fa abbiamo vinto qui il nostro primo Slam e farlo di nuovo è semplicemente fantastico”.
Carriere in crescita
Con questo trofeo, Dabrowski porta a due i suoi titoli Slam di doppio femminile (oltre a due in doppio misto) e raggiunge quota 20 titoli WTA in carriera, tra cui cinque WTA 1000 e un bronzo olimpico. Per Routliffe si tratta del secondo Slam vinto in doppio femminile e del dodicesimo titolo complessivo.
Il successo avrà effetti immediati anche sul ranking: da lunedì la neozelandese salirà al n.3 della classifica di specialità, mentre Dabrowski sarà n.4, a un passo dal suo best ranking. La coppia volerà inoltre al terzo posto nella Race to the WTA Finals, praticamente sicura di difendere a novembre a Riyadh il titolo conquistato lo scorso anno.
Townsend e Siniakova restano al vertice
Nonostante la sconfitta, Townsend e Siniakova si confermano la coppia di riferimento del circuito: manterranno infatti le prime due posizioni del ranking mondiale e hanno già staccato il pass per le Finals.
L’energia di New York
Durante la premiazione, Routliffe ha ringraziato il pubblico newyorkese: “Adoriamo questa città. Oggi c’erano tantissime persone a tifare per il doppio femminile e apprezziamo davvero ogni singolo applauso”.