Oggi si sfiderano, per un posto in finale, Sinner contro Auger-Aliassime e Alcaraz contro Djokovic. Apre il programma la finale del doppio femminile
Un venerdì negli slam è, solitamente, sinonimo di semifinale maschile e oggi è proprio quel giorno. Dopo una settimana di partite emozionanti anche l’ultimo slam della stagione è giunto alle fasi finali.
Semifinale singolare maschile: Sinner/Auger-Aliassime
Il numero 1 del mondo Jannik Sinner dovrà affrontare il suo grande amico Auger-Aliassime per provare a bissare il successo dello scorso anno a New York. Jannik, come ha dichiarato al termine del match con Musetti dei quarti di finale, ha già messo da parte una volta l’amicizia per vincere. E noi speriamo lo possa fare ancora. I precedenti vedono il canadese in vantaggio per 2-1, con tuttavia le vittorie del nordamericano che sono datate 2022 e una sfida di qualche settimana fa ai quarti di Cincinnati dominata da Sinner che ha vinto 6-0 6-2.
Il match è in programma all’una di notte.
Semifinale singolare maschile: Alcaraz/Djokovic
Dall’altra parte del tabellone abbiamo quella che potrebbe essere definita ormai una “classica” del tennis moderno: Alcaraz-Djokovic. I due si conoscono, si sono affrontati ben 8 volte con il serbo in vantaggio 5-3 negli scontri diretti. Inoltre, a differenza di quanto si possa credere, il 38enne serbo ha vinto gli ultimi due scontri (alle Olimpiadi di Parigi e ai quarti dell’Australian Open).
La supersfida è alle ore 21:00 e aprirà il programma del singolare maschile sull’Arthur Ashe.
Finale doppio femminile
La prima partita in programma sul centrale di Flushing Meadows è la finale del doppio femminile. Qui si sfidano Siniakova/Townsend contro Dabrowski/Routliffe. Katerina e Taylor sono le favorite in quanto coppia numero 1 al mondo e dato il percorso nettissimo fatto a questi US Open 2025 con nessun set perso. Townsend, inoltre, è in splendida forma. La statunitense ha raggiunto anche gli ottavi di finale in singolare uscendo con ben 8 match point a suo favore contro Krejcikova. Dall’altra parte della rete abbiamo le underdogs Dabrowski/Routliffe. La coppia formata dalla neozelandese e dalla canadese è nella top10 del ranking e gioca un tennis potente. Le due tenniste hanno avuto un andamento più altalenante, in semifinale hanno sconfitto le azzurre Errani/Paolini. La finale del doppio è in orario alle ore 18:00.
Dove vedere le partite
Tutte le partite degli US Open 2025 saranno visibili in chiaro su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky) e in diretta su Sky Sport Uno (canale 201). Streaming disponibile su Sky Go, Now e SuperTenniX.
La programmazione TV – venerdì 5 settembre
SKY Sport
- 18:00: finale doppio femminile Siniakova-Townsend/Dabrowski-Routliffe;
- 21:00: prima semifinale singolare maschile Alcaraz/Djokovic;
- 1:00: seconda semifinale singolare maschile Sinner/Auger-Aliassime;
Supertennis
- 18:00: Live US Open, doppio femminile Siniakova-Townsend/Dabrowski-Routliffe;
- 21:00: Live US Open, semifinale singolare maschile Alcaraz/Djokovic;
- 1:00: Live US Open, semifinale singolare maschile Sinner/Auger-Aliassime;