More
    TennisTalker MagazineMusetti amaro, Sinner pensa alla semifinale. Le dichiarazioni post derby

    Musetti amaro, Sinner pensa alla semifinale. Le dichiarazioni post derby

    - Advertisement -

    Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno analizzato in conferenza stampa il derby giocato agli US Open, vinto dall’altoatesino tre set a zero

    Analizzare un derby è sempre difficile, soprattutto quando si tratta del primo fra due italiani in un quarto di finale Slam. L’incontro andato in scena stanotte fra Sinner e Musetti, il meglio del tennis italiano attuale, è finito nelle mani del numero 1 del mondo. Il risultato era quello previsto sulla carta, e che forse ha lasciato delusi un po’ tutti tranne Jannik e il suo team. La predisposizione al gioco sul veloce di Sinner era ben superiore a quella di Lorenzo, più a suo agio sulle superfici lente, e stanotte si è visto. Sia in termini di posizione in campo che di potenza nei colpi Sinner ha dominato, ma Musetti avrebbe potuto fare di più?

    I due protagonisti hanno analizzato in conferenza stampa il match giocato. Parole amare per Musetti, e tanti complimenti a Sinner che nel frattempo guarda già oltre.

    Lorenzo Musetti tocca con mano la forza dell’amico Jannik

    Poterlo vedere da vicino in campo, sentirne le gesta o averlo come compagno di Davis, è sicuramente diverso che ritrovarselo in campo da avversario. Ed è ciò che ha provato sulla propria pelle Lorenzo Musetti, che ha percepito una presenza “opprimente” dall’altro lato della rete. Queste le parole del carrarese in conferenza stampa e ai microfoni di Supertennis.

    - Advertisement -

    Stasera Jannik ha vinto sotto tutti gli aspetti: dal servizio alla risposta all’aggressività fino al fatto di comandare gli scambi. Quello che mi ero prefissato come strategia era di variare molto le traiettorie e cercare di dargli fastidio con la variazione in back, ma non avevo mai giocato di notte e credo ci sia parecchia differenza rispetto al giorno e comunque la palla salta un po’ di più. Mentre stasera – ovviamente anche per merito di Jannik, che è opprimente come tipologia di gioco e che al mio tipo di gioco dà fastidio – non sono mai riuscito a trovare una quadra di gioco che gli potesse dare fastidio. L’ho sempre fatto giocare bene ed era una cosa che non volevo, volevo sporcare un po’ il gioco. Non sono riuscito a farlo ma devo dare tanto, tanto, tanto merito a Jannik“.

    A parte il netto 6/1 del primo set c’è però stata qualche chance per Musetti, che rimpiange il non aver sfruttato sei palle break nel terzo set e una nel secondo.

    Rimpianti me li attacco un po’… Sicuramente sulle due palle break di fila forse potevo rischiare un po’ di più, ma nei momenti difficili lui ne è sempre uscito da campione. Magari potevo fare qualcosa di più, ma i rimpianti non sono qui. Forse qualcosa di più potevo farlo nell’ingabbiarlo nella mia variazione, nel mio gioco. Ma non ci sono riuscito perché non riuscivo a far saltare tanto la palla e avere il comando del gioco. Questo ha favorito il suo gioco, e io ero sempre un po’ in balia di lui“.

    Il numero 2 d’Italia si è espresso anche sullo strapotere del collega sul cemento.

    “Il problema maggiore è che Jannik è veramente opprimente dal fondo, ha una profondità incredibile, è solidissimo e concede pochissimo dal fondo. Ti fa alzare i giri e ti porta fuori giri. Ho sbagliato anche tanto per quello, perché ti porta ad alzare l’asticella e appunto tendi ad andare fuori giri. Mi sento di dire che forse Carlos (Alcaraz n.d.r.) è l’unico che in una condizione ottimale può dargli fastidio in questo momento. Devo dire che questa sera sono rimasto abbastanza impressionato da Jannik“.

    Jannik Sinner non guarda in faccia nessuno, anzi guarda già oltre

    Sinner dal canto suo sa di aver vinto un match importante, contro un Top 10 ancor prima che contro un amico. Per l’azzurro però non c’è troppo spazio per le analisi, bisogna raccogliere quanto fatto di buono e prepararsi per il resto del torneo. Non sono comunque mancati i complimenti a Musetti, che a detta di Jannik ha ancora tanto margine di miglioramento sul veloce.

    “Ci conosciamo bene, veniamo dallo stesso Paese. Giochiamo la Davis insieme. Ma dobbiamo mettere da parte l’amicizia per la partita e quando ci stringiamo la mano torniamo come prima. È stato un match solido, ho servito bene. Sono sempre di più gli azzurri che giocano i tabelloni principali. Qualcuno in Italia non avrà dormito per questo match, siamo orgogliosi di essere italiani. È un Paese speciale, abbiamo grandissimo sostegno e poi siamo ovunque”.

    Non è facile rientrare in partita, nel terzo set lui ci stava provando. Le cose si stavano complicando. Lui ha questa qualità di essere un giocatore molto fastidioso, è complicato giocare con lui. Non a caso è nei primi 10 del mondo. Oggi sono entrato in campo non pensando ad un derby, ma che avevo davanti il 10 del mondo“.

    Il numero 1 del mondo ha già archiviato il derby, e guarda già alla semifinale contro il sorprendente Auger-Aliassime. L’ultimo match fra i due fu quello di Cincinnati, dominato 6/0 6/2 dall’altoatesino.

    Aliassime? Sarà una partita completamente diversa da Cincinnati, le condizioni qui sono diverse. Ha ottenuto delle grandi vittorie, quindi una grande iniezione di fiducia per lui. Poi vedremo cosa succederà. Sento che tutto può succedere. Dal mio punto di vista, cerco sempre di guardarmi allo specchio e sono molto felice di essere di nuovo in semifinale di uno Slam. Sento che è migliorato molto. Anche in una sola settimana, si possono fare grandi cambiamenti, e sento che lui l’ha fatto. Sì, sarà un incontro molto, molto difficile per entrambi. Quindi, sì, sicuramente diverso, perché lo Slam, l’energia e tutto il resto saranno diversi.

    Uno dei punti migliori della partita, dritto imprendibile di Jannik Sinner

    La semifinale fra Sinner e Aliassime sarà la seconda in programma domani, e andrà in scena non prima delle 01:00 (ora italiana). Jannik scenderà quindi in campo conoscendo già il nome del proprio avversario, che uscirà dal match delle 21:00 fra Djokovic e Alcaraz.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari