More
    TennisTalker MagazineUS Open: Sinner a valanga su Bublik, saranno quarti con Musetti

    US Open: Sinner a valanga su Bublik, saranno quarti con Musetti

    - Advertisement -

    Sinner travolge Bublik negli ottavi degli US Open, triplo 6/1 in un’ora e venti minuti. Il numero 1 del mondo trova Musetti, storico derby nei quarti

    Ci sarà ancora un derby italiano agli US Open 2025, e sarà il più atteso fra tutti. La travolgente prestazione di Jannik Sinner, che nella notte ha sbriciolato Alexander Bublik, ha spalancato le porte dei quarti al numero 1 del mondo. Ad attenderlo Lorenzo Musetti, che a sua volta aveva superato indenne in ottavi lo spauracchio Munar.

    Sinner non fa sconti, la vendetta è servita

    Time for revenge“, è tempo di vendicarsi, queste le parole dette da Jannik ad Anna Wintour e Rami Malek durante il riscaldamento. E la vedetta è arrivata, forse anche con troppa veemenza. Si, perché l’azzurro numero 1 al mondo ha letteralmente annichilito il povero Bublik. Forte dell’ultimo precedente ad Halle e di un servizio che fin qui non l’aveva mai tradito (zero break lungo il cammino), il kazako era sceso in campo con tanta fiducia. Sensazione che è durata giusto il tempo del riscaldamento, perché pronti via Jannik ha subito messo in chiaro le cose. Un break, poi un altro e sul 5-1 un altro ancora, ed ecco il primo di una serie di tre 6/1. In totale il match dura 1h20′, poco per un match tre su cinque, molto poco se si considerano i valori espressi fin qui in stagione da Bublik. Ma il kazako stanotte ha potuto ben poco, fra palle corte, servizi da sotto e nessuna pausa tra un servizio l’altro, Bublik le ha provate tutte ma a niente è servito.

    Jannik ha giocato una partita mostruosa, non dando al numero 23 del seeding nemmeno il tempo di entrare in partita. Le statistiche sono impietose: 13 doppi falli per Bublik, che chiude con soli 6 punti su 32 con la seconda e vincendo appena 6 punti su 31 in risposta alla prima. Ben 17 le palle break in favore dell’italiano, che in totale strappa otto break a chi fin qui nel torne non ne aveva subito neanche uno. A fare il resto ci pensano i 24 vincenti di Jannik e i 31 non forzati di Bublik, che al momento della stretta di mano non può far altro che sorridere amaramente: “Io non sono male, ma tu…

    - Advertisement -

    Sinner verso Musetti

    Jannik e Lorenzo, i numeri 1 e 2 d’Italia, due campioni che hanno esultato insieme per la Davis, e che ora si ritroveranno in campo da avversari. Il palcoscenico sarà da prima serata, un quarto di finale Slam che per entrambi avrà un sapore speciale. Jannik si conferma un inesorabile forza della natura, inarrestabile, inavvicinabile per molti, un tennista in grado di scomodare i Fab 4. Con la vittoria di ieri infatti, Jannik supera Djokovic e a 24 e otto mesi diventa il più giovane tennista a raggiungere i quarti in tutti gli Slam in due stagioni consecutive. Per Musetti si tratterà invece del primo quarto a New York, un enorme risultato visti i precedenti sul cemento. Il talento di Carrara si conferma uno dei giocatori più pericolosi in questa stagione, e ora pensa seriamente al colpaccio.

    L’incrocio con Jannik è probabilmente ancora un test troppo duro per Muso, che si sta piano piano adattando ai match d’alto livello su questa superficie. Il talento però non manca di certo, ed è pur sempre un Top 10 che scenderà in campo in un derby giocandosi la terza semifinale Slam in carriera. Occhio quindi alle sorprese, anche se il Sinner visto stanotte sembra una valanga che punta dritta al titolo.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari