Sul versante femminile degli US Open 2025 il programma di ieri è filato liscio. Pericolo scampato per Swiatek, Gauff fatica solo un set, avanti anche Osaka e Anisimova
La quinta giornata di gare agli US Open si è conclusa con l’avanzamento di tutte le teste di serie del tabellone femminile. Ancora tanta fatica al servizio per Coco Gauff, che nel primo set contro Vekic subisce ben quattro break e chiude il parziale solo al tie-break. La numero 3 del mondo è stata salvata solo da una prestazione in battuta altrettanto scarsa della croata, anche lei punita da quattro break. Secondo set più tranquillo per la statunitense, brava finalmente a non cedere il servizio e chiudere 6/2.
A fine incontro Gauff ha inoltre ringraziato Simone Biles, ginnasta statunitense e atleta fra le più titolate di sempre, per averle infuso fiducia durante il match. La pluricampionessa olimpica era infatti sugli spalti per assistere all’incontro di Coco, che ha speso parole di stima nei confronti della 28enne di Columbus.
“L’ho vista e mi ha aiutata a farcela. Ho pensato: ‘Se lei riesce a stare su una trave da 15 cm e a farlo nonostante tutta la pressione del mondo, allora posso colpire la palla in questo campo’… è una fonte d’ispirazione“.
Iga Swiatek, che fatica sia in campo che in conferenza stampa
A sorprendere più di ogni altra cosa è stata la fatica fatta da Iga Swiatek, già campionessa a New York nel 2022 e campionessa di Wimbledon quest’anno. La polacca numero 2 del seeding ha regolato in tre set l’olandese Lamens, in un match durato poco più di due ore e complicatosi nel secondo parziale. Swiatek ha chiuso con il punteggio di 6/1 4/6 6/4, prova dell’ottima tenuta mentale di Iga anche contro una Lamens in giornata.
Swiatek è stata inoltre protagonista di un siparietto (che non l’ha divertita) in conferenza stampa. Un inviato della stampa polacca ha infatti infastidito la connazionale con una domanda bizzarra e fuori luogo, riguardante i capelli della tennista.
“Prederesti in considerazione l’idea di mettere delle perline nei capelli?” La domanda, inutile dirlo, ha lasciato basita la sei volte campionessa Slam che ha risposto piccata: “Che domanda è? Se metterei delle perline nei capelli? No. Ma che sta succedendo?“
Dagli altri campi: ok Osaka e Anisimova, che battaglia per Muchova
Poca fatica per la due volte campionessa (2018, 2020) Naomi Osaka, che ha chiuso 6/3 6/1 il suo match contro la statunitense Baptiste. Ha subito un game in più Haddad Maia contro Golubic, la brasiliana numero 18 del seeding ha chiuso 6/1 6/4 in 1h33′. Bel primo set fra la finalista di Wimbledon 2025 Amanda Anisimova e la teenager Maya Joint, avanti di un break prima e di un mini-break poi nel corso del primo set. Brava la numero 8 del seeding a non mollare nelle difficoltà, per chiudere infine 7/6(2) 6/2. Poco da segnalare dagli altri campi, se non le battaglie di Muchova (11) e Frech (28), che hanno entrambe avuto bisogno di quasi 3 ore di partita per superare rispettivamente Cirstea e Stearns.