More
    TennisTalker MagazineCuriositàChi è Alvaro Alcaraz, il fratello che non lascia mai solo Carlos
    Pubblicato in:

    Chi è Alvaro Alcaraz, il fratello che non lascia mai solo Carlos

    - Advertisement -

    Non solo l’autore del buzz cut che ha fatto parlare tutta New York: da ex tennista a punto fermo del team, la storia del fratello maggiore del numero 2 del mondo

    Il nuovo look di Carlos Alcaraz è diventato il vero tormentone di Flushing Meadows. Il numero 2 del mondo si è presentato all’esordio agli US Open completamente rasato dopo un taglio finito male. Ad impugnare la macchinetta, non un parrucchiere professionista, ma suo fratello maggiore Alvaro, che con un colpo di troppo lo ha costretto al buzz cut. “Volevo solo accorciarli un po’, ma lui ha frainteso. L’unico modo per rimediare era rasare tutto”, ha raccontato sorridendo il murciano.

    Da quel momento, i social, i colleghi tennisti e gli spettatori non parlano d’altro e anche Alvaro è diventato una piccola star del torneo, suo malgrado.

    Chi è Alvaro Alcaraz Garfia

    Nato il 2 novembre 1999 a El Palmar, cittadina della Murcia, Alvaro è il primogenito della famiglia Alcaraz Garfia. Più grande di tre anni e mezzo rispetto a Carlos, è cresciuto in una casa in cui lo sport non era soltanto un passatempo, ma una vera eredità di famiglia: il nonno aveva contribuito a fondare un club con campi da tennis in paese – il ‘Real Sociedad Club de Campo de Murcia’ – e il padre, Carlos Sr., ne divenne direttore dopo una breve carriera professionistica.

    - Advertisement -

    Alvaro ha seguito fin da piccolo lo stesso percorso tennistico dei fratelli. L’ITF lo registra come ambidestro, con preferenza per la terra battuta, e tra il 2019 e il 2020 ha disputato quattro incontri a livello Futures, raccogliendo una sola vittoria. Il suo bilancio ufficiale: un montepremi di appena 342 dollari e una carriera interrotta prima di decollare. Quanti di noi come lui?

    In un documentario Rolex, Carlos Alcaraz, New Frontiers, ammise di aver capito presto il destino del fratello: “Io gareggiavo, ma vedevo che il piccolo, quattro anni meno di me, stava già raggiungendomi e battendomi”.

    Quando si è quindi reso conto che non avrebbe raggiunto i grandi palcoscenici, Alvaro ha trovato un’altra strada: diventare parte integrante del team di Carlos. Non come coach ufficiale, ma come figura di fiducia, sparring partner, consigliere e presenza costante in tribuna.

    Il legame con Carlos: più che fratelli, migliori amici

    Carlos non ha mai nascosto quanto sia importante per lui avere vicino il fratello maggiore: “Non è solo mio fratello, è il mio migliore amico. Con lui passo gran parte del tempo in tour, allenarmi e viaggiare con Alvaro mi fa stare bene”.

    Al di là dei riflettori, i due condividono momenti quotidiani come qualsiasi coppia di fratelli: guardano film insieme, giocano a calcio o semplicemente scherzano come ha raccontato Carlos alla rivista spagnola ‘Hola’. L’episodio del rasoio è solo l’ultimo esempio di questo rapporto di complicità che mescola sport e famiglia.

    Una famiglia con il tennis nel sangue

    Gli Alcaraz sono quattro fratelli: Alvaro, Carlos, Sergio e Jaime. Tutti hanno avuto una racchetta in mano fin da piccoli, e il più giovane, Jaime, sembra già avviato a seguire le orme di Carlos: ha vinto un torneo del Rafa Nadal Tour under 12, lo stesso circuito che anni prima aveva incoronato suo fratello maggiore, ha fatto parte del team che ha vinto il campionato nazionale a squadre nella categoria U12 e, nel giorno del suo quattordicesimo compleanno, ha vinto il campionato junior regionale in Murcia. Quando? Esattamente la stessa domenica in cui Carlos batteva Sinner nella storica finale del Roland Garros 2025.

    La madre, Virginia Garfia Escandón, ex dipendente dell’Ikea, ha sempre sostenuto i figli e spesso, insieme al marito, la si vede esultare sugli spalti. Proprio a lei Carlos dedicò un messaggio scritto sulla telecamera dopo una vittoria a Madrid: “Por ti, mamá”.

    Alvaro ha rinunciato ai propri sogni sportivi per accompagnare e sostenere il fratello minore ed è diventato parte integrante del successo di uno dei più grandi talenti della sua generazione. Ma Carlos, per favore… la prossima volta affidati a un barbiere professionista!

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari