More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMUS Open 2025: tutto semplice per le teste di serie ieri notte. Si fermano gli...
    Pubblicato in:

    US Open 2025: tutto semplice per le teste di serie ieri notte. Si fermano gli esperti Monfils e Bautista Agut

    - Advertisement -

    Zverev, De Minaur, Paul e Tsitsipas, in quattro hanno perso solo un set, avanti anche Borges e, non scontati, Safiullin e Fearnley

    Nessuna difficoltà per Tommy Paul e Alex De Minaur: rispettivamente superano in tre set il danese Elmer Moller e l’australiano Christopher O’Connell, senza concedere neanche una palla break. Il demone australiano affronterà nel prossimo turno il giapponese Shintaro Mochizuki, classe 2003 che accede per la seconda volta al secondo turno in uno slam, dopo il primo a Wimbledon di quest’anno.

    A Tommy Paul tocca Nuno Borges, che ha superato senza troppa fatica lo statunitense Brandon Holt per 6-4, 6-2, 6-3. Ha avuto qualche incertezza Stefanos Tsitsipas, ma non troppo grave considerato il periodo che sta attraversando: il greco ha sconfitto Alexandre Muller, avversario ostico per i big, che si è arreso all’ex numero 3 del mondo in quattro set. Il risultato finale è di 4-6, 6-0, 6-1, 7-6(5), che permette a Tsitsipas di affrontare Daniel Altmaier.

    Parlando di tedeschi, lo stesso Altmaier è incappato in una maratona di ben 4 ore e 45 minuti, contro il serbo Hamad Medjedovic, vincendo con il punteggio di 7-5, 6-7(3), 7-6(7), 6-7(5), 6-4. Passiamo poi all’altro tedesco della serata di New York, Alexander Zverev: il numero 3 del seed ha battuto il mancino Alejandro Tabilo per 6-2, 7-6(4), 6-4 e la prossima potenziale vittima è il britannico Jacob Fearnley.

    - Advertisement -

    Fearnley ha abbatuto uno degli esperti del circuito, lo spagnolo Roberto Bautista Agut, al quarto set, giocando per ben tre ore e mezza. Cadiamo su un altro esperto eliminato, ovvero lo showman Gael Monfils, fuori al primo turno dell’ultimo slam della stagione per mano del russo Roman Safiullin. La partita si è conclusa al quinto set, ma in meno di tre ore. Ciò permette al russo di potersi riprendere al meglio per il prossimo big match, contro il canadese Felix Auger-Aliassime.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari