Questa sera è stato sorteggiato il tabellone dello US Open 2025: Jannik Sinner esordirà con Vit Kopriva e in prospettiva avrebbe ai quarti Draper e poi Zverev in semifinale. Carlos Alcaraz invece si ritroverebbe contro Shelton per poi affrontare Djokovic o Fritz
Oggi alle 18 è stato sorteggiato il tanto atteso tabellone dello US Open 2025. Difende il titolo Jannik Sinner, che lo scorso anno vinse in finale contro Taylor Fritz. In palio quest’anno ci sarà anche il titolo di numero uno al mondo, infatti nel caso in cui Jannik dovesse fare un risultato peggiore di Carlos Alcaraz, dovrà cedere il trono allo spagnolo.
Il lato Sinner
Sinner esordirà con Vit Kopriva, giocatore che in questa stagione ha raggiunto il suo miglior ranking, la 78esima posizione, e ha vinto un titolo Challenger, a Napoli. Nel quarto dell’azzurro è capitato Jack Draper, che a New York ritornerà dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo da Wimbledon in poi. Alexander Zverev invece sarà probabilmente il giocatore più pericoloso di questa sezione. Il tedesco qui ha raggiunto anche una finale nel 2020, sfiorando il titolo contro Dominic Thiem.
Per quanto riguarda gli italiani, sono capitati nella parte alta molti di loro. Lorenzo Musetti esordirà contro Mpteshi-Perricard per poi affrontare uno fra Halys e Goffin, e potenzialmente Flavio Cobolli al terzo turno. Il romano, invece, dovrà vedersela contro un qualificato per poi affrontare uno fra Brooksby e Vukic.

Lorenzo Sonego giocherà il suo match di primo turno contro Tristan Schoolkate, nome diventato noto al grande pubblico in Australia quando strappò un set a Sinner. Ha pescato male invece Matteo Arnaldi che sfiderà Francisco Cerundolo all’esordio.
Il lato Alcaraz
Carlos Alcaraz, campione a New York nel 2022, esordirà con il “servebot” Reilly Opelka per poi affrontare uno fra il nostro Mattia Bellucci e Juncheng Shang. In prospettiva al terzo turno ci potrebbe essere Luciano Darderi, testa di serie numero 32, il quale dovrà giocare prima con Hijikata e poi con una Wiid card fra Dostanic e Spizzirri, per arrivare al murciano.
Nel quarto del numero due al mondo ci potrebbe essere il vincitore del Masters 1000 di Toronto, Ben Shelton, atteso a grandi risultati in patria. Ritorna in campo anche Novak Djokovic, che potrà sfidare Alcaraz solo in semifinale. Il 24 volte campione Slam debutterà con il giovane Learner Tien per poi affrontare un qualificato ed in prospettiva Alex Michelsen.

Nel suo quarto ci sarà il finalista della scorsa edizione Taylor Fritz, che ha deluso nei Masters 1000 nordamericani e cercherà di riscattarsi nel suo torneo preferito. Fra gli italiani in questo lato c’è anche Luca Nardi, che non è stato particolarmente fortunato dato che se la dovrà vedere subito con Tomas Machac