More
    TennisTalker MagazineI pronostici del giorno: tutti i quarti di Cincinnati

    I pronostici del giorno: tutti i quarti di Cincinnati

    - Advertisement -

    La scazzottata tra Sabalenka e Rybakina e il terzo Paolini-Gauff stagionale. Le partite apparentemente chiuse in partenza di Alcaraz e Swiatek sono davvero chiuse in partenza?

    A Cincinnati si entra nella fase in cui ogni punto pesa come un set, e ogni sbavatura può costare il torneo. Tra certezze consolidate e possibili scosse, il cemento dell’Ohio non fa conti a nessuno.

    Iga Swiatek vs Anna Kalinskaya – Swiatek in due set

    La polacca cerca la terza semifinale consecutiva a Mason e parte ovviamente favoritissima, ma Kalinskaya ha vinto l’unico precedente e per giunta in due set, a Dubai nel febbraio del 2024. Iga ha di nuovo una bella cera dopo il trionfo a Church Road; Anna fin qui ha sorpreso ma una sua vittoria – anche in un singolo set – come dire… ci sorprenderebbe.

    Aryna Sabalenka vs Elena Rybakina – Sabalenka in due set

    La campionessa in carica con Raducanu in ottavi ha rischiato alquanto, cosa che a Cincinnati non le capitava da due anni. Aryna e Rybakina sono protagoniste di una saga giunta al dodicesimo episodio, e la kazaka import è riuscita a prevalere quattro volte. Rybakina serve bene e colpisce forte, bisognerà vedere se ne avrà il tempo. L’ultimo incrocio, un paio di mesi fa a Berlino, è finito lunghissimo. Si era sull’erba, superficie prediletta di Elena, qui le condizioni sono veloci ma non altrettanto. Rybakina si può aggrappare a un long set per fare partita, ma se lo perde, addio.

    - Advertisement -

    Andrey Rublev vs Carlos Alcaraz – Alcaraz in due set

    Rublev ha intensità e dritto carico, ma Alcaraz, quarti di Madrid 2024 a parte, l’ha sempre messo al suo posto con anticipi e variazioni. Nell’ultimo precedente, ottavi dello scorso Wimbledon, il russo si è sciolto dopo aver vinto il primo al tie break. Le chance che possa vincere un set anche oggi non sono altissime.

    Alexander Zverev vs Ben Shelton – Zverev sul filo del rasoio

    Sul cemento veloce, con due servizi pesanti, l’equilibrio può reggere a lungo. Zverev ha l’esperienza per gestire momenti e punteggi, ma il servizio mancino di Shelton, se trova angoli e velocità, rischia di lasciarlo spesso a guardare. Con pochi break in vista, l’ipotesi tiebreak diventa concreta e il rischio lotteria si alza. Diciamo Zverev in lotta, ma non vorremmo essere negli allibratori.

    Jasmine Paolini vs Coco Gauff – Gauff in due set

    Gauff è resistente da fondo e tende a piegare lo scambio sulla diagonale di rovescio, dove raramente concede spiragli. Paolini alterna profondità e cambi di ritmo per togliere punti di riferimento, ma sul veloce il margine di Coco – pure recente convertita ai piaceri dell’argilla – aumenta: Jas dovrà mettere tante prime ed evitare di ingarbugliarsi in complicati arzigogoli. Per restare agganciata, le converrà prendere presto l’iniziativa negli scambi, ma la sua serata non sarà semplice.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari