A Cincinnati non c’è tempo per respirare: il tabellone corre, le sfide si susseguono e ogni match può diventare un piccolo thriller sportivo
Il cemento qui è veloce, spietato, amplifica i colpi e punisce ogni esitazione. Tra favoriti chiamati a confermare il pronostico e outsider pronti a rovinare la festa, la serata di oggi promette una maratona di emozioni, con incroci tecnici e rivalità che potrebbero lasciare il segno anche in vista dello US Open.
WTA
1. Iga Swiatek vs Sorana Cirstea – Swiatek in 2 set
La nuova regina di Wimbledon ha espresso un ottimo livello al primo turno annientando Potapova, per poi non disputare i sedicesimi con Kostyuk, causa infortunio di quest’ultima. La rumena, dal canto suo, è reduce da tre battaglie finite al terzo set: difficile pensare che possa reggere il ritmo della polacca.
2. Elena Rybakina vs Madison Keys – Rybakina in 3 set
Quando si tratta della kazaka è sempre difficile fare un pronostico: il suo gioco, potente ma incostante, l’ha costretta a rimontare in entrambe le partite precedenti. Keys, invece, è solida e motivata a difendere il vantaggio di 3-2 nei precedenti. Match da alta tensione.
3. Aryna Sabalenka vs Jessica Bouzas – Sabalenka in 3 set
La numero uno del mondo ha messo in mostra un livello altissimo contro Raducanu, ma la giovane spagnola non ha ancora perso un set in questa edizione. Potrebbe strappare un parziale alla bielorussa, ma l’esperienza e la potenza di Sabalenka dovrebbero prevalere.
4. Anna Kalinskaya vs Ekaterina Alexandrova – Kalinskaya in 3 set
Derby russo dal sapore equilibrato. Kalinskaya parte con un leggero vantaggio grazie alla prestazione convincente contro Anisimova, ma servirà lucidità nei momenti chiave.
ATP
5. Carlos Alcaraz vs Luca Nardi – Alcaraz in 2 set
Il giovane marchigiano ha fatto vedere sprazzi di tennis brillante, ma contro il campione spagnolo serve qualcosa di più di qualche vincente isolato. Alcaraz ha le armi per dominare, ma occhio a un Nardi senza pressione.
6. Frances Tiafoe vs Holger Rune – Rune in 3 set
Sfida di puro talento. Tiafoe è esplosivo e imprevedibile, ma Rune ha dimostrato più continuità nelle ultime settimane. Potrebbe essere una partita con scambi spettacolari e punteggio serrato.
7. Ben Shelton vs Roberto Bautista Agut – Shelton in 2 set
Il giovane americano sta cavalcando l’entusiasmo del pubblico di casa e il suo servizio mancino può essere un’arma devastante. Bautista Agut è esperto e solido, ma potrebbe soffrire il ritmo forsennato di Shelton.
8. Jannik Sinner vs Adrian Mannarino – Sinner in 2 set
L’azzurro ha iniziato bene la sua campagna a Cincinnati e affronta un avversario ostico sul piano tattico, ma meno pericoloso sul cemento rapido. Con un gioco aggressivo e pulito, Sinner dovrebbe imporre la propria legge.