Gabriel Diallo sarà il prossimo avversario di Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Scopriamo tutte le caratteristiche e curiosità del gigante canadese
Sarà Gabriel Diallo ad affrontare Jannik Sinner nel match di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati. Classe 2001, 203 centimetri di altezza e gran servizio, il prossimo avversario dell’altoatesino ha un repertorio notevole, in grado di mettere in difficoltà anche i big del circuito.
Diallo è nato il 24 settembre del 2001 a Montreal. Sua madre Iryna proviene dall’Ucraina ed è un’ex giocatrice di pallamano, mentre suo padre, Moubassirou, viene dalla Guinea. Il gigante canadese ha giocato per l‘Università del Kentucky distinguendosi fra gli studenti-atleti con risultati eccellenti. Nel mentre ha studiato finanza, fino a quando ha deciso poi di passare al professionismo nel 2022.
La scalata di Diallo
Fra il 2022 e il 2023 è incominciata la rapidissima scalata del 23enne canadese, che riesce a conquistare 2 titoli Challenger, nonché ottenere il primo successo in un Masters 1000 a Toronto. In Coppa Davis arriva per lui anche la prima vittoria contro un Top 20 superando Lorenzo Musetti.

Nel 2024 raggiunge finale al torneo ATP 250 di Almaty, in Kazakistan, dove perde da Karen Khachanov in tre set. Quest’anno, a Melbourne, per la prima volta Diallo partecipa ad un torneo dello Slam senza passare dalle qualificazioni, perdendo al secondo turno.
E’ però sull’erba che arriva il primo titolo in carriera per il giocatore di Montreal, che a S-Hertogenbosch diventa il primo canadese a vincere il torneo superando tra gli altri Ugo Humbert e Zizou Bergs. Il grande risultato lo porta a fare un balzo nel ranking assicurandogli la top 35 nel giro di un mese.
Le caratteristiche di gioco di Diallo
Diallo è dotato, oltre che di un gran servizio, di un gioco molto aggressivo capace di non concedere ritmo ai suoi avversari. Obiettivo che lui stesso ha dichiarato in un’intervista all’ATP: “Cerco di non dare ritmo al mio avversario, è un gioco ad alto rischio ma anche ad alta ricompensa. E’ in questo modo che mi sento più a mio agio e gioco al mio meglio”.
Questa notte il numero uno al mondo partirà chiaramente molto favorito, ed alla lunga sarà difficile per Diallo mantenere il suo tennis rischioso. Il canadese però, come detto, ha qualche arma (servizio e dritto in particolare) per dare fastidio anche ai Top, perciò il livello di attenzione di Sinner dovrà essere sempre alto.