More
    TennisTalker MagazineI pronostici del giorno, le finali: Shelton-Khachanov e Mboko-Osaka

    I pronostici del giorno, le finali: Shelton-Khachanov e Mboko-Osaka

    - Advertisement -

    L’ATP Masters 1000 di Toronto e il WTA 1000 di Montreal sono pronti a incoronare i propri campioni. Analizziamo insieme Shelton-Khachanov e Mboko-Osaka

    L’esplosione di Mboko contro la rinascita di Osaka

    Allo scoccare della mezzanotte italiana prenderà il via la finale del WTA di Montreal. La stellina di casa Victoria Mboko affronta una ritrovata Naomi Osaka per un titolo che, per entrambe le tenniste coinvolte, sarebbe un momento di svolta.

    • Contesto: Osaka ritrova una finale 1000 da Miami 2022, lo fa perdendo un solo set e, soprattutto con il sorriso di chi ha ritrovato la propria serenità. Mboko pare inarrestabile, la canadese si è presa la prima finale 1000 in carriera rimontando Rybakina, terza campionessa Slam eliminata lungo il cammino.
    • Condizione: L’ex numero 1 al mondo, alla quinta finale 1000 in carriera, ha il morale alle stelle. Un tennis ritrovato, insieme alla classifica e alla serenità mentale. La nipponica a inizio 2024 era fuori dalle prime 800, oggi è 24 e sogna la Top 20 oltre a un altro titolo 1000. Victoria Mboko, neanche a dirlo, è sulla cresta dell’onda. Prima finale 1000, nella sua Montreal, dopo aver eliminato tre campionesse Slam, a 18 anni. Le motivazioni saranno alte per entrambe le protagoniste.
    • Precedenti: Nessun precedente fra Mboko e Osaka. Sarà il primo atto di una nuova rivalità?
    • Chiavi tattiche: Mboko si è adattata a lottare, Osaka ha avuto strada più facile. L’ex numero 1 al mondo ha più abitudine ai palcoscenici importanti, ma non gioca a questi livelli da anni e l’avversaria ha mostrato di non avere paura. Osaka scende in campo con un’ora in meno di gioco, più energie mentali, ma anche nove anni in più. I 27 di Naomi contro i 18 di Victoria, faranno la differenza in positivo o in negativo?
    • Pronostico: Osaka in due set. Se però si andasse un set pari con Mboko in rimonta…

    Shelton-Khachanov, una sorpresa comunque vada

    La finale dell’ATP 1000 di Toronto andrà in scena all’1:30 (ora italiana), e sarà un’autentica sorpresa. Lo statunitense Ben Shelton, uscito vittorioso dal derby con Taylor Fritz, affronterà il russo Karen Khachanov, alla seconda finale 1000 in carriera. Entrambi hanno eliminato i due favoriti della vigilia, Fritz e Zverev, ed entrambi hanno buone ragioni per dare tutto per la vittoria. Shelton insegue il primo titolo 1000, Khachanov invece che un titolo l’ha già vinto a Parigi nel 2018, vuole tornare dritto in Top 10.

    • Contesto: Shelton, dopo due turni sofferti contro Cobolli e Nakashima, ha passeggiato contro De Minaur e Fritz, non proprio gli ultimi arrivati. Khachanov ha fatto il suo, sovvertendo i pronostici contro Ruud in ottavi e, soprattutto, contro Zverev in semifinale.
    • Condizione: Shelton a 22 anni giocherà la prima finale 1000 in carriera, dopo aver dominato la semifinale contro il connazionale e favorito Fritz. Il talento di Atlanta giocherà con le ali ai piedi. Il russo Khachanov giocherà la seconda finale 1000 in carriera, e con una vittoria rientrerebbe di forza in Top 10. Entrambi stanno giocando un gran tennis, il russo ama il veloce, lo statunitense vuole compiere il passo definitivo per consacrarsi.
    • Precedenti: Shelton ha vinto l’unico precedente, 6/3 7/5 a Indian Wells qualche mese fa.
    • Chiavi tattiche: Inutile girarci attorno, il servizio farà la differenza. Sono entrambi delle macchine, e un aspetto cruciale non sarà tanto la risposta quanto la continuità con il primo fondamentale. Chi non sarà perfetto in ogni turno di battuta, probabilmente, andrà in difficoltà. Da fondo ha qualcosa in più Shelton in termini di spostamenti, ma Khachanov non disdegna la lotta.
    • Pronostico: Shelton vincente in due set. Ma se entrambi i set finissero al tie-break, chi la spunterà?

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari