More
    TennisTalker MagazineNewsUS Open da record, premio da 5 milioni di dollari per il vincitore
    Pubblicato in:

    US Open da record, premio da 5 milioni di dollari per il vincitore

    - Advertisement -

    Agli US Open 2025 ci sarà un totale di 90 milioni di dollari di compensi per i giocatori, con il vincitore che incasserà un assegno da 5 milioni di dollari

    Ricchi premi e cotillon aspettano i giocatori nell’edizione 2025 degli US Open, ultimo Slam dell’anno, non solo in termini di denaro ma anche di servizi. Come nella passata edizione, anche quest’anno gli US Open faranno registrare un record a livello di montepremi. Basti pensare che già nel 2024, edizione vinta da Jannik Sinner, il prize money complessivo era passato da 65 a 75 milioni di dollari, per salire quest’anno a 90 milioni (77.257.800 di euro). Il campione di quest’anno, chissà che non possa essere ancora Jannik, guadagnerà quasi un milione e mezzo in più dell’anno scorso. Nel 2024 il premio per il vincitore era di 3.600.000 di dollari, mentre quest’anno si arriverà a 5.000.000.

    Il premio sale ancora, ovviamente, anche per i turni precedenti alla finale. Già dai quarti si supererà il mezzo milione di dollari, ben 130.000 dollari in più rispetto al 2024. Crescita conseguente anche per le semifinali, dove si guadagneranno 260.000 dollari in più rispetto all’ultima edizione, mentre saranno ben 700.000 i dollari di aumento per il finalista.

    Il montepremi degli US Open 2025 turno per turno
    Il montepremi degli US Open 2025 turno per turno / fonte tabella Eurosport

    Per dare un’idea della maestosità di questo montepremi, basti paragonarlo in euro agli altri tornei dello Slam. A Wimbledon 2025 il campione Jannik Sinner si è portato a casa 3 milioni e mezzo di euro, mentre Alcaraz da finalista 1.782.400€. Ben più lontano il Roland Garros, dove Alcaraz e Sinner si sono distribuiti il premio all’inverso. Alcaraz si è portato a casa 2.550.000€, mentre Sinner 1.275.000€ e cioè poco più di una semifinale negli Stati Uniti. Cifre ancor più “basse” in Australia dove, ancora Jannik Sinner, ha vinto un premio da 2,11 milioni di euro mentre Zverev da finalista 1.142.411€. Le cifre sono ben differenti, ma forse anche l’appeal. Gli US Open ormai da tempo sono un evento che carico di attrattiva per sponsor e appassionati.

    - Advertisement -

    Gli aumenti ovviamente riguarderanno anche nel torneo di doppio, dove il montepremi aumenterà di quasi un milione e si arriverà a 4,78 milioni di dollari. Non solo montepremi più ricchi, ma anche alcuni servizi offerti per i tennisti. Ai giocatori verranno forniti rimborsi di viaggio da 1.000 dollari, nonché due camere nell’hotel ufficiale e il servizio di incordatura gratis fino a cinque racchette per turno. Ogni spesa conta nel circuito, soprattutto per i giocatori che non possono ambire ai turni più avanzati. Già i primi turni, contando i servizi extra che riducono le spese, possono cambiare la stagione di un giocatore fuori dai primi 100. Quando i soldi smettono di essere un peso, anche la mente ne risente in positivo e ci si può concentrare meglio sul gioco.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari