More
    TennisTalker MagazineI pronostici del giorno: Zverev-Khachanov, Fritz-Shelton, Osaka e Rybakina

    I pronostici del giorno: Zverev-Khachanov, Fritz-Shelton, Osaka e Rybakina

    - Advertisement -

    Nella notte italiana si giocheranno le semifinali dell’ATP Masters 1000 di Toronto e del WTA di Montreal: un’analisi dei match che vedranno in campo Zverev, Fritz, Osaka e Rybakina fra gli altri

    Zverev – Khachanov

    I primi a scendere in campo nella notte saranno il numero 3 del mondo Sascha Zverev e Karen Khachanov, che nel live ranking al momento è 13esimo. Il tedesco è il grande favorito del torneo ma con il russo sul suolo americano non è mai facile.

    • Contesto: Zverev ha concesso due set nel torneo, ma entrambi al tie-break e senza mai rischiare più di tanto nel corso del match. Khachanov ha perso un solo set con lo statunitense Nava: anche per lui il percorso è stato con pochi ostacoli.
    • Condizione: Zverev ha espresso un tennis solido come non glielo si vedeva fare da un po’, ma anche aggressivo, una caratteristica sulla quale ha lavorato con Nadal. Khachanov ha dimostrato di essere sempre centrato quando deve battere i giocatori più bassi in classifica, contro il tedesco dovrà tirare fuori qualcosa in più.
    • Precedenti: Zverev conduce 5-2. Sascha ha vinto gli ultimi tre incontri giocati, tra cui l sedicesimi dello scorso anno qui a Cincinnati.
    • Chiavi tattiche: le caratteristiche di Khachanov si sposano perfettamente con il gioco di Zverev. Il numero 3 al mondo sostanzialmente fa tutto meglio di lui: dal rovescio al servizio. Il dritto, punto debole di entrambi, potrebbe essere l’unica arma a disposizione del russo.
    • Pronostico: Zverev in due set, ma non ci dovrebbe sorprendere se Sascha lasci un altro set per strada.
    Zverev e Khachanov
    Zverev e Khachanov si stringono la mano dopo essersi affrontati alle olimpiadi di Tokyo 2020 (foto presa da tennisnet)

    Fritz – Shelton

    E’ il derby che tutti gli statunitensi attendevano: il numero 4 al mondo Taylor Fritz affronta l’altro top 10 a stelle e strisce Ben Shelton. L’incontro potrà essere quello più spettacolare di questa settimana se i due dovessero giocare al meglio.

    • Contesto: Fritz ha sofferto molto solo con Lehecka, vincendo al tie-break del terzo. Con Rublev il californiano ha dimostrato che nello US swing è uno dei giocatori più difficili da battere. Shelton, dopo aver rischiato (e non poco) con Nakashima e Cobolli, ha dato una grande prova di forza con De Minaur, quest’ultimo forse anche stanco dalle tante partite giocate.
    • Condizione: Fritz sta dimostrando nuovamente che merita di stare in top 5. Il suo tennis sta ritornando ad essere solido, e ciò abbinato alla sua grande sicurezza in sé lo rende, come detto, uno degli avversari più temibili. Shelton sta vivendo il momento migliore della sua carriera, con la top 10 conquistata l’americano sembra aver acquisito anche una certa maturità in campo.
    • Precedenti: Fritz conduce 1-0. L’unico precedente fra i due si è giocato ad Indian Wells nel 2023, dove il californiano vinse in tre set con una rimonta.
    • Chiavi tattiche: Entrambi basano il proprio gioco sul servizio e il dritto, ma Fritz ha acquisito negli ultimi anni anche un ottimo rovescio a differenza di Shelton. Quest’ultimo dovrà prendere sempre l’iniziativa negli scambi, altrimenti saranno dolori.
    • Pronostico: Fritz in tre set, ma uno Shelton sulla scia dell’entusiasmo potrebbe riservare qualche sorpresa.
    Fritz e Shelton ad Indian Wells 2023
    Fritz e Shelton ad Indian Wells 2023 (foto presa da eurosport)

    Osaka – Tauson

    Naomi Osaka e Clara Tauson giocheranno una semifinale che nessuno avrebbe potuto prevedere alla vigilia. Se il ranking attuale può farci considerare favorita Tauson, un Osaka così non si può dare per vinta.

    - Advertisement -
    • Contesto: Osaka ha fatto un percorso netto se escludiamo la partita con Samsonova, dove è stata ad un passo dalla sconfitta. Da lì in poi ha concesso le briciole ad avversarie di alto livello come Ostapenko e Svitolina. Tauson ha battuto Swiatek e Keys in maniera quasi netta dimostrando un livello di tennis eccezionale.
    • Condizione: Naomi con questa semifinale ha già ottenuto il miglior risultato in una stagione avara di successi. Tauson aveva giocato ad un livello così alto solo nel WTA 1000 di Dubai quest’anno, dove era arrivata in finale battendo fra le altre Aryna Sabalenka.
    • Precedenti: Tauson conduce 1-0, ma di fatto l’unica sfida che si è giocata fra le due, ad Auckland quest’anno, si è conclusa con il ritiro di Osaka dopo che quest’ultima aveva vinto un set.
    • Chiavi tattiche: Se Tauson dovesse riuscire a portare la partita sul piano della lotta, potrebbero uscire le maggiori insicurezze di Osaka, che è ancora a corto di grandi risultati quest’anno.
    • Pronostico: Tauson in tre set, ma se dovesse accadere l’opposto non sarebbe una sorpresa.
    Osaka Tauson ad Auckland
    Osaka e Tauson ad Auckland 2025(foto presa da tennismajors)

    Rybakina – Mboko

    L’ex campionessa di Wimbledon Elena Rybakina affronta la giovane sorpresa Victoria Mboko, in una sfida molto affascinante. Rybakina parte con i favori del pronostico, ma la canadese è sulla cresta dell’onda.

    • Contesto: Rybakina ha rischiato solo con Yastremska nel match di ottavi, beneficiando successivamente del ritiro di Kostyuk. Mboko è la sorpresa del torneo, avendo battuto Kenin ma soprattutto Coco Gauff, testa di serie numero uno.
    • Condizione: Rybakina aveva espresso già un tennis di ottimo livello a Washington, dove ha perso dalla vincitrice del torneo Fernandez. Il cemento è la sua superficie ideale ed è la favorita del torneo al momento. Mboko ha solo 18 anni ma ha già dimostrato di poter competere sin da subito a questo livello.
    • Precedenti: Rybakina conduce 1-0, ed il precedente è fresco, dato che le due si sono affrontate la scorsa settimana a Washington, dove la kazaka si è imposta in due set.
    • Chiavi tattiche: Mboko non dovrà lasciare il pallino dello scambio nelle mani di Rybakina se vuole avere qualche chance, facendo prevalere la sua grande fisicità che possiede nonostante la giovanissima età.
    • Pronostico: Rybakina in tre set.
    Rybakina a Montreal
    Rybakina a Montreal 8foto WTA)

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari