More
    TennisTalker MagazineI pronostici del giorno: Zverev-Popyrin, Khachanov e la sorpresa Mboko

    I pronostici del giorno: Zverev-Popyrin, Khachanov e la sorpresa Mboko

    - Advertisement -

    Tra Toronto e Montreal andranno in scena i quarti di finale del National Bank Open. Le sfide saranno: Zverev-Popyrin, Michelsen-Khachanov, Kostyuk-Rybakina e Mboko-Bouzas Maneiro

    Zverev – Popyrin

    La sfida fra Sascha Zverev e Alexei Popyrin inaugurerà la sessione serale (notte italiana) di oggi del Masters 1000 di Toronto. Il tedesco è il grande favorito, ma l’australiano è in fiducia ed è il campione in carica.

    • Contesto: Zverev ha giocato un torneo abbastanza solido finora, concedendo solo un set ad Arnaldi, ma senza mai rischiare più di tanto. Popyrin ha superato due big: Medvedev e Rune, entrambi in rimonta.
    • Condizione: Zverev si è presentato al torneo con qualche incertezza che pare però abbia superato, grazie anche ad una sessione d’allenamento a casa Nadal. Popyrin è il giocatore più in fiducia del torneo, ma dopo due rimonte bisognerà vedere la sua condizione atletica.
    • Precedenti: Zverev conduce 3-0 e non ha mai perso un set contro l’australiano. Il numero 3 al mondo ha trionfato lo scorso anno alle Olimpiadi di Parigi oltre ad Acapulco 2019 e Basilea 2018.
    • Chiavi tattiche: Popyrin dovrà sperare in qualche calo al servizio di Zverev, portando la partita sul piano della lotta, dove il tedesco potrebbe fare più fatica.
    • Pronostico: Zverev in due set, ma mai dare per vinto Popyrin.

    Michelsen – Khachanov

    Il classe 2004 Alex Michelsen affronta l’ex top 10 Karen Khachanov nell’ultimo match di giornata. Entrambi si trovano a proprio agio sul cemento outdoor e stanno giocando un grandissimo tennis.

    • Contesto: Michelsen viene da tre ottime vittorie, perdendo un solo set contro Lorenzo Musetti. Khachanov ha battuto l’ex due al mondo Casper Ruud, ed anche lui ha concesso solo un set contro lo statunitense Nava ai sedicesimi di finale.
    • Condizione: Khachanov ha disputato un ottimo Wimbledon, giungendo ai quarti di finale e si è presentato in Canada motivato per conquistare punti sulla sua superficie preferita. Michelsen ha fatto molta fatica a fare risultati nelle ultime settimane, rimediando due sconfitte al primo turno a Wimbledon e a Washington.
    • Precedenti: Michelsen conduce 1-0, avendo vinto la sfida all’Australian Open di quest’anno in tre set.
    • Chiavi tattiche: Michelsen non dovrà lasciare il gioco nelle mani del russo, impostando il gioco dal lato del dritto per avere delle possibilità.
    • Pronostico: Khachanov in tre set. La partita potrebbe andare per le lunghe.

    Kostyuk – Rybakina

    La numero due d’Ucraina Kostyuk affronta l’ex campionessa di Wimbledon Rybakina, in un match dove la kazaka parte molto favorita.

    - Advertisement -
    • Contesto: Kostyuk ha vinto sempre al terzo set, superando le teste di serie Kasatkina e Kessler. Rybakina, dopo due successi agevoli, ha rischiato contro Yastremska vincendo 7-5 in rimonta al terzo.
    • Condizione: Kostyuk non vinceva due partite di fila da Roma. Rybakina ha deluso a Wimbledon ma ha iniziato la stagione sul cemento ottenendo una semifinale a Washington.
    • Precedenti: Rybakina conduce 2-1. La kazaka ha vinto agevolmente le ultime due sfide a Stoccarda 2024 e allo US open 2023.
    • Chiavi Tattiche: Rybakina è una giocatrice che ha bisogno di fiducia, qualora Kostyuk riuscisse a spezzarle il ritmo potrebbe avere qualche chance.
    • Pronostico: Rybakina in due set.

    Mboko – Bouzas Maneiro

    La wild card canadese Victoria Mboko è la giocatrice più affascinante da seguire questa settimana. Oggi se la vedrà con la classe 2002 Jessica Bouzas Maneira, in una partita in cui la 18enne può considerarsi per la prima volta favorita.

    • Contesto: Mboko ha superato Kenin, Bouzkova e Gauff presentandosi nel migliore dei modi a questo quarto di finale. Bouzas Maneiro ha vinto quasi sempre in battaglia, superando anche la giapponese Ito, detrattrice di Paolini.
    • Condizione: Mboko sta facendo vedere per la prima volta le sue grandi qualità tecniche e fisiche, ma queste ultime saranno da verificare quest’oggi dopo tante sfide complicate. Anche la condizione atletica di Bouzas Maneiro sarà tutta da verificare e potrebbe incidere sul livello della partita.
    • Precedenti: Le due non si sono mai incontrate prima d’oggi.
    • Chiavi tattiche: Bouzas Maneiro dovrà far valere la sua più esperienza nel circuito, seppur breve. Mboko è superiore tecnicamente ma dovrà dimostrare di esserlo anche mentalmente in quella che sarà una prova del nove.
    • Pronostico: Mboko in tre set, ma la sfida potrebbe essere più imprevedibile di quanto si possa credere.
    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari