Sono cominciate domenica 3 agosto le qualificazioni della 22ª edizione del Challenger friulano. Taberner, Lajovic e Piros tra i big, ma l’attenzione è anche sui giovani italiani invitati da FITP e organizzazione
E’ iniziata la 22ª edizione dell’ATP Challenger 75 di Cordenons sui campi in terra battuta dell’Eurosporting. Il torneo, dotato di un montepremi da 100.000 euro, ha preso il via domenica 3 agosto con gli incontri di qualificazione, mentre è già definito l’elenco degli atleti che prenderanno parte al tabellone principale.
Wild card e italiani in campo
Sono state ufficializzate le wild card per il main draw, che andranno a Carlos Taberner (n.84 ATP), recente finalista a Umago e già protagonista nel 2023 a Cordenons, oltre agli italiani:
- Gabriele Piraino (n.411 ATP)
- Carlo Alberto Caniato (n.629 ATP)
Per quanto riguarda le qualificazioni, le wild card dell’organizzazione sono andate a:
- Pietro Romeo Scomparin (Eurosporting Treviso)
- Andrea Balestrieri, 18 anni
Mentre la FITP ha assegnato i suoi inviti per il tabellone cadetto a:
- Jannis Miletich
- Pietro Pampanin
Nel main draw occhi puntati anche su Stefano Travaglia e Federico Arnaboldi, due giocatori particolarmente efficaci sulla terra battuta.
Tanti nomi di livello in tabellone
Tra i più attesi c’è il serbo Dusan Lajovic, ex top 25 ATP e finalista al Masters 1000 di Montecarlo 2019, e l’austriaco Lukas Neumayer, che tornerà a Cordenons dopo la finale persa contro Gigante nel 2023. Attenzione anche all’ungherese Zsombor Piros (n.166 ATP), pronto a far valere la sua esperienza sul rosso.
(Fonte: Ufficio Stampa del torneo)