Un’analisi dei match più interessanti della giornata a Toronto e Montreal: da Cobolli-Shelton a Osaka-Sevastova
Cobolli – Shelton
Flavio Cobolli e Ben Shelton si daranno battaglia nella notte italiana in una sfida che si preannuncia entusiasmante date le enormi qualità tecniche di entrambi i giocatori. L’azzurro può essere la vera e propria sorpresa del giorno.
- Contesto: Cobolli viene da due successi al terzo set, ma mentre con Galarneau non è stato brillante, contro Maroszan ha dimostrato di essere un giocatore ormai solido e maturo. Shelton, dopo aver vinto facilmente con Mannarino, ha rischiato non poco contro Nakashima.
- Condizione: Entrambi stanno vivendo il momento migliore della loro carriera e questo torneo può essere un’occasione importante per ottenere una giusta ricompensa.
- Precedenti: Cobolli è in vantaggio 2-1. L’azzurro ha vinto le sfide dello scorso anno a Washington e Ginevra, ma ha perso contro lo statunitense l’ultima partita ad Acapulco a febbraio.
- Chiavi tattiche: La partita si giocherà probabilmente sulla risposta di Cobolli e il servizio di Shelton. Flavio dovrà cercare di non dare l’iniziativa al giocatore a stelle e strisce, mantenendo percentuali alte al servizio e in risposta.
- Pronostico: Cobolli in tre set, ma si deciderà tutto su pochi game.
Rublev – Davidovich Fokina
Andrey Rublev va alla ricerca di continuità nei Masters 1000 contro il finalista di Washington, Alejandro Davidovich Fokina. La classifica può portarci a dare per favorito Rublev, ma Fokina è in una striscia di vittorie tale da poterlo considerare come l’underdog del torneo.
- Contesto: Rublev ha vinto dopo un anno due partite di fila in un Masters 1000, superando un ottimo Sonego al secondo turno. Fokina ha vinto agevolmente due match complicati contro Moutet e Mensik.
- Condizione: Rublev sta vivendo un periodo difficile quest’anno e anche la stagione sul cemento non è iniziata nel migliore dei modi. Fokina ha vinto 6 delle ultime 7 partite, perdendo con match point contro De Minaur a Washington.
- Precedenti: Rublev è in vantaggio 5-1. Il russo ha perso però l’ultima partita giocata a Montecarlo contro lo spagnolo.
- Chiavi tattiche: Rublev dovrà cercare di essere ordinato nel gioco e solido al servizio. Fokina dovrà portare la partita sul piano della lotta.
- Pronostico: Fokina in tre set.
Osaka – Sevastova
La partita fra la pluricampionessa slam giapponese e la lettone, veterana del circuito, sarà la sfida più affascinante del giorno a livello femminile. Entrambe hanno sorpeso giocatrici top come Ostapenko e Pegula e la sfida di questa sera sarà molto incerta.
- Contesto: Osaka ha superato due sfide da sfavorita sia contro Samsonova che contro Ostapenko dimostrando un livello di continuità di gioco che mancava dal suo ritorno. Sevastova ha vinto sempre al terzo set, sfatando anche lei i pronostici contro Linette e Pegula.
- Condizione: Dopo la finale ad Auckland, Osaka ha vinto poche partite consecutivamente ottenendo qualche acuto di tanto in tanto. Anche Sevastova ha vinto poco dal suo rientro a Madrid, battendo però anche lei giocatrici importanti.
- Precedenti: Osaka conduce 3-2, ma l’ultima partita si è giocata 6 anni fa.
- Chiavi tattiche: Osaka dovrà stare attenta alle variazioni della lettone, improntando il gioco sulla potenza. Viceversa, Sevastova potrà far male con il suo tennis d’altri tempi.
- Pronostico: Osaka in tre set.
Keys – Muchova
La campionessa dell’Australian Open Madison Keys sfida l’estrosa Karolina Muchova in un match caratterizzato da stili di gioco completamente opposti.
- Contesto: Keys ha vinto due partite abbastanza in scioltezza, perdendo un set con McNally, ma comunque senza rischiare molto. Muchova ha faticato un po’ di più ma concedendo anche lei solo un set contro Bencic.
- Condizione: La stagione sull’erba è stata deludente per entrambe e il cemento sarà un modo per riscattarsi.
- Precedenti: 1-0 Keys, ma la partita risale al 2019.
- Chiavi tattiche:, Keys tenterà di mettere in mostra un tennis rapido basato su pochi colpi. Muchova cercherà scambi più lavorati con le sue ottime variazioni.
- Pronostico: Keys in due set.