Da Toronto a Montreal, quattro incontri da osservare con attenzione: non per stupirsi, ma per capire dove può passare la linea tra favorito e insidia
Rune – Popyrin
Una partita che, sulla carta, dice Rune. Ma Popyrin è pur sempre il campione in carica e ha appena battuto Medvedev: quando un giocatore entra in fiducia così, non è detto che torni subito nei ranghi. Bisogna vedere quanto ha speso, e cosa riuscirà a replicare.
- Contesto: Rune ha superato Muller con autorità (6‑2, 6‑4); Popyrin ha eliminato Medvedev in rimonta, salvando nove palle break.
- Condizione: Rune ha giocato meno, mentre Popyrin ha consumato energie ma acquisito ritmo.
- Precedenti: Uno solo. Rune ha vinto a Roma 2023 su terra battuta. Il primo faccia a faccia sul cemento si giocherà stanotte in Canada.
- Chiavi tattiche: Popyrin deve servire con percentuali alte e cercare il vincente presto; Rune può tessere lo scambio e deve mantenere la pressione costante.
- Pronostico: Rune in due set. Popyrin può strappare un parziale se entrano tante prime per almeno un’ora.
Ruud – Khachanov
Ruud ha ricominciato a fare le cose giuste, Khachanov invece galleggia, tra un ace e un dritto fuori tempo. Entrambi capaci di vincere, ma uno ha più continuità.
- Contesto: Ruud ha vinto due partite in due set, senza troppi scossoni, Khachanov ha dovuto rimontare Emilio Nava, qualificato.
- Condizione: Ruud pare tornato affidabile dopo un luglio opaco. Khachanov regolare ma poco brillante.
- Precedenti: 2‑0 Ruud. Ultimo confronto: US Open 2022, vittoria del norvegese in quatto.
- Chiavi tattiche: Ruud gioca in spinta controllata, Khachanov deve osare ma rischia di sbagliare. La chiave è in mano a chi riuscirà a imporre il ritmo senza deragliare.
- Pronostico: Ruud in due set. Casper ha già allargato le braccia per accogliere le regalie di Karen.
Gauff – Mboko
Una sfida tra universi paralleli: Gauff è già bi-campionessa Slam, Mboko è la ragazza che sogna in grande sotto gli occhi amorevoli del pubblico di casa. La pressione non fa sconti, ma la cosa vale per entrambe.
- Contesto: Gauff se l’è vista bruttissima contro Kudermetova, Mboko ha rimontato Bouzkova ma prima aveva vinto due match con autorità contro Birrell e Kenin.
- Condizione: Gauff non ancora al top, ma sempre solida nei momenti importanti. Mboko è sulla cresta dell’onda, sostenuta dal pubblico.
- Precedenti: 1‑0 Gauff. Roma 2024, Gauff vinse in rimonta ma la ragazzina dimostrò di poter stare nella stessa stanza delle star.
- Chiavi tattiche: Mboko deve rischiare e rompere lo scambio. Gauff ha il controllo da fondo, e l’esperienza.
- Pronostico: Gauff, ma sul numero di set non ci esprimiamo. Mboko ha entusiasmo, forse le mancano ancora armi per reggere tre set a quel livello ma, come già dimostrato, in una singola frazione è da corsa.
Anisimova – Svitolina
Portiamoci avanti e spostiamo il binocolo su un match in programma domani, alle 18.30 di domenica 3 agosto. Incrocio interessante: Anisimova sta cercando la calma dopo la sbornia double face di Wimbledon, Svitolina è tornata a tempo pieno e resta una delle giocatrici più affidabili del circuito. Due modi diversi di stare in campo, due letture opposte del baseline tennis.
- Contesto: Anisimova ha travolto Raducanu con un secco 6‑2 6‑1, lasciando poco all’immaginazione. Svitolina ha fatto il suo dovere contro Kalinskaya, senza trovare troppa resistenza. In palio c’è un quarto che può diventare un trampolino, per entrambe.
- Condizione: Amandina è in gran fiducia, il suo gioco funziona e ha vinto 14 delle ultime 17 partite. L’ucraina è solida come sempre, magari non scintillante ma mentalmente presente.
- Precedenti: il bilancio è di 3‑1 a favore di Svitolina, che ha vinto anche l’unico match in tre set nella loro storia di rivali.
- Chiavi tattiche: Anisimova vince se riesce a spingere senza strafare, trovando ritmo e profondità. Svitolina deve interrompere la linearità degli scambi, allungare i game e far venire a galla qualche esitazione.
- Pronostico: il periodo direbbe Anisimova, ma Elina pare fatta apposta per insinuare molesti granelli di sabbia negli ingranaggi della giocatrice USA. Il match può sporcarsi, quindi diciamo Svitolina in tre.