Errani e Paolini, prime teste di serie del tabellone di doppio del WTA 1000 “Omnium Banque Nationale” di Montreal, hanno superato al primo turno la coppia canadese formata dalle sorelle Leylah e Bianca Fernandez con un convincente 6-4 6-2, in appena un’ora e undici minuti di gioco
La partita non è mai stata realmente in discussione, anche se il primo set ha vissuto una fase centrale più combattuta. Dopo un avvio solido da entrambe le coppie, Errani ha incontrato qualche difficoltà nel quarto gioco ma è riuscita a mantenere il servizio per il 2-2. Sul 3-3, le italiane hanno approfittato di un calo di Bianca Fernandez, piazzando il primo break. Il controbreak immediato di Leylah Fernandez non ha scosso Errani e Paolini, che hanno reagito con decisione: un game a zero sul 5-4 ha permesso loro di chiudere il set.
Nel secondo parziale, il match ha preso subito la direzione delle azzurre. Un doppio fallo di Bianca Fernandez sul 1-1 ha regalato il break a Errani e Paolini, che da quel momento hanno preso il controllo della partita. La coppia italiana ha dominato gli scambi in risposta, colpendo con continuità soprattutto la meno esperta delle sorelle canadesi. Dopo aver mancato tre palle break sul 4-2, le azzurre hanno comunque allungato 5-2 e chiuso con sicurezza, sventando anche un tentativo di rimonta nel game finale.
I numeri chiave
Solido il rendimento al servizio delle italiane, con 22 punti vinti su 30 con la prima palla, mentre le canadesi hanno faticato sulla seconda, con una percentuale di appena il 40%. Il match era particolarmente atteso, anche perché rappresentava il secondo impegno in due giorni per Jasmine Paolini, reduce dalla sconfitta in singolare contro la giapponese Ito.
Questa vittoria conferma l’eccellente stato di forma della coppia azzurra, che nel 2025 ha già conquistato tre titoli prestigiosi: i WTA 1000 di Doha e Roma e, soprattutto, il Roland Garros, primo Slam vinto insieme. In totale, sono otto i trofei conquistati da Errani e Paolini, che ora attendono le vincitrici della sfida tra Krejcikova/Ostapenko e Mihalikova/Nicholls per il secondo turno.