Sinner raggiunge la 59esima settimana consecutiva al numero uno del ranking ATP. Grazie al successo di Luciano Darderi sono 7 gli italiani in top 50
Sta diventando un’abitudine celebrare i successi degli italiani la domenica. Grazie alla vittoria di Luciano Darderi a Bastad sono ben 6 i titoli ATP per l’Italia quest’anno: nessuna nazione ha fatto meglio. Il ranking così ne risente di conseguenza: sono ben sette italiani in top 50 al pari degli Stati Uniti, che non hanno però il numero uno al mondo.
Proprio Jannik Sinner ha firmato un nuovo record raggiungendo la 59esima settimana consecutiva al primo posto mondiale, staccando così Jim Courier nella classifica di settimane totali e John Mcenroe in quella delle settimane consecutive. Ora Jannik è al dodicesimo posto nella prima classifica, a -13 da Edberg, e undicesimo nella seconda, a -16 da Hewitt.
Il ranking ATP degli italiani
L’Italia continua ad avere due giocatori in top 10: Lorenzo Musetti resta fermo al settimo posto anche se questa settimana dovrà difendere i 155 punti della finale di Umago dello scorso anno. Alle sue spalle Ben Shelton ha scavalcato Holger Rune portandosi a soli -20 punti dal carrarino.
Flavio Cobolli, nonostante non abbia accumulato punti con la finale alla Hopman Cup, raggiunge la 18esima posizione mondiale. Il tennista romano eguaglia così i best ranking di Omar Camporese, Andrea Gaudenzi e Andreas Seppi. Curioso che questi tre giocatori sono stati numeri uno d’Italia mentre Flavio si ritrova terzo: come cambiano i tempi!

Lorenzo Sonego è diventato il numero 4 d’Italia, salendo tre scalini ed issandosi alla 37esima posizione ai danni di Matteo Berrettini che scende di 6 posti a causa degli infortuni che lo tengono ancora fermo ai box. Resta immutata la posizione di Matteo Arnaldi che la settimana prossima dovrà però difendere la semifinale conquistata in Canada un anno fa.
Muove e non poco il ranking Luciano Darderi, che come detto è il settimo italiano in top 50. Per la precisione Darderi sale dalla 55esima alla 46esima posizione e da qui fino alla fine della stagione avrà poco o nulla da difendere.
Chiudono la classifica azzurra Mattia Bellucci e Luca Nardi con ll primo fermo al 63esimo posto e il secondo che perde una posizione scendendo al 96esimo posto. Luca è inoltre fermo per un leggero infortunio.
Bublik e Shapovalov in top 30; Cerundolo jr “mover of the week”
Gli italiani non sono stati gli unici a brillare questa settimana. Alexander Bublik ha conquistato il trofeo a Gstaad ottenendo la trentesima posizione. Rientra in top 30 anche Denis Shapovalov che con il successo a Los Cabos guadagna 4 posti diventando numero 28 al mondo.

I finalisti della settimana fanno un balzo enorme del ranking. Il titolo di “mover of the week” se lo aggiudica Juan Manuel Cerundolo che con la finale in Svizzera entra in top 100, salendo ben 28 gradini e diventando così numero 81 al mondo. 23 sono i posti che supera Jesper De Jong, ora numero 83 al mondo, mentre 10 sono le posizioni di Aleksandr Kovacevic che si porta al 66esimo posto.