More
    TennisTalker MagazineATP Bastad: che gioia Luciano! Darderi sconfigge Cerundolo e raggiunge la finale

    ATP Bastad: che gioia Luciano! Darderi sconfigge Cerundolo e raggiunge la finale

    - Advertisement -

    Grande prestazione di Luciano Darderi che si regala la prima gioia contro un top 20. La cavalcata in terra svedese dell’italo-argentino non finisce e domani affronterà in finale De Jong

    [6] L. Darderi b. [1] F. Cerundolo 6-2 3-6 7-6(3)

    In una Bastad climaticamente anomala, con il termometro che misura 28° va in scena la semifinale più attesa. Darderi e Cerundolo sono giocatori molto simili: dritti precisi e potenti, sacrificio e grande esperienza sulla terra battuta. Tra l’altro sono ambedue argentini (Luciano ha il passaporto del paese albiceleste) e il rispetto tra i due è massimo. L’argentino è il secondo giocatore con più vittorie sulla terra battuta nel 2025 (dopo Alcaraz).

    Nonostante ciò il tennista semifinalista a Madrid 2025 parte male, commettendo tanti errori grossolani che regalano subito il vantaggio a Darderi. Un passaggio a vuoto che permette a Carundolo di pareggiare i conti sul 2-2, non scalfiscono un Darderi in forma fisica smagliante che riguadagna il vantaggio portandosi sul 5-2. Luciano è una macchina e non sbaglia niente. Al di là della rete invece l’argentino è compassato, remissivo e appare anche fisicamente non al top. Così il vincitore di Marrakech 2025 in 36 minuti chiude il primo set 6-2.

    Il secondo set parte in salita per l’italiano che si trova subito sotto 2-0. Questo svantaggio è propiziato da suoi errori e non da meriti di Cerundolo che continua ad apparire quasi “apatico” alla partita. L’argentino si limita a fare il compitino e infatti, appena Darderi esce dalle difficoltà torna subito in carreggiata. Nonostante ciò sul 4-3 in suo vantaggio, l’ex campione di Umago 2024 (dove batté in finale in nostro Lorenzo Musetti) gioca un game al limite della perfezione. Grazie a un lob alla perfezione si porta sul 5-3 e dopo poco vince il secondo set.

    - Advertisement -

    Darderi “corre ai ripari” con un toilet break lungo per spezzare il ritmo a Francisco e cercare di riconcentrarsi al meglio per il terzo

    Il finale di set dell’argentino però non lascia ben sperare: è bastato un guizzo da parte di Francisco per portarsi a casa il secondo set e pareggiare i conti. Adesso il livello tecnico degli scambi si è molto alzato e Cerundolo si trova maggiormente a suo agio, comandando tutti i punti. L’ago della bilancia pende sempre più verso il tennista di Buenos Aires. Darderi dal canto suo si difende, cerca di sfruttare le proprie, poche, opportunità recuperando un break di svantaggio. Tuttavia alla lunga, la difesa dell’italiano non paga e Cerundolo avanza 4-2. Ma come tutti noi sappiamo questo è lo sport del diavolo e, come se ne avessimo bisogno, in questa partita ne abbiamo avuta un ulteriore prova: Darderi era sfinito ma, in qualche modo, vince sei punti consecutivi ribaltando il punteggio sul 5-4 in suo favore.

    La partita ora è combattutissima e chi la spunterà lo farà solamente per una manciata di punti. Gli scambi si allungano e la stanchezza incombe sui due tennisti, in campo da ben 2 ore e mezzo. Infatti, come nel migliore dei casi, la partita finirà con un tie-break. La maggiore lucidità dell’italiano nei momenti clou l’ha fatta da padrone e Luciano vince 7-3 regalandosi così la seconda finale di stagione.

    Luciano rovina la domenica che la famigli Cerundolo si stava pregustando…

    In una settimana caratterizzata da due tornei sulla terra battuta la famiglia Cerundolo per qualche istante si era pregustata una doppia finale. All’ATP Gstaad infatti domani sarà finalista il fratello di Francisco, Juan Manuel Cerundolo che si sfiderà contro l’uzbeko Bublik. Francisco non riesce a eguagliare il fratello Juan Manuel per mano di Luciano Darderi che sfiderà domani l’olandese Jesper De Jong alla prima finale in carriera.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari