More
    TennisTalker MagazineNewsLe Nitto ATP Finals restano a Torino fino al 2026: un trionfo per l’Italia del...
    Pubblicato in:

    Le Nitto ATP Finals restano a Torino fino al 2026: un trionfo per l’Italia del tennis

    - Advertisement -

    Le Nitto ATP Finals non si fermano al 2025: l’ATP ha ufficialmente confermato che anche l’edizione 2026 si giocherà a Torino. Un annuncio che non solo premia il successo dell’organizzazione italiana, ma rafforza il ruolo del nostro Paese come protagonista indiscusso nel panorama tennistico mondiale

    Torino capitale del tennis mondiale ancora per due anni

    Per il quinto anno consecutivo, e ora anche per il sesto, la città di Torino accoglierà gli otto migliori tennisti del mondo nell’evento che chiude la stagione ATP. Un traguardo straordinario che arriva in un momento d’oro per il tennis italiano, trascinato dall’ascesa di Jannik Sinner, vincitore dell’ultima edizione e protagonista di un’intera generazione in crescita.

    L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi:
    “ATP mi ha autorizzato a dire che le Finals 2026 saranno ancora a Torino” – parole che hanno scatenato l’entusiasmo del pubblico e degli addetti ai lavori.

    Un evento sportivo, economico e culturale

    Le ATP Finals non sono solo uno spettacolo sportivo: sono il simbolo di un’Italia che investe nello sport, nella cultura e nello sviluppo del territorio. Lo ha ribadito anche il Presidente ATP Andrea Gaudenzi:
    “In Italia, oggi, il tennis sembra essere diventato lo sport numero uno. Un cambio di paradigma storico”.

    - Advertisement -

    Dal 2021, le Finals torinesi si sono affermate come un modello organizzativo ed economico di riferimento, frutto di una collaborazione vincente tra ATP, FITP, istituzioni e sponsor.
    “Abbiamo migliorato l’esperienza per il pubblico e ampliato la visibilità globale, grazie anche alla collaborazione eccezionale con il team FITP”, ha aggiunto Gaudenzi.

    Lo sport come motore del Sistema Italia

    Secondo Binaghi, il successo delle Finals è stato decisivo per rafforzare l’intero ecosistema tennistico italiano:
    “È grazie a questo evento che possiamo costruire il Sistema Italia, fatto di tornei come il Masters 1000 di Roma, la Davis Cup a Bologna e tanti progetti locali che promuovono gli sport di racchetta”.

    Anche il title sponsor Nitto Denko Corporation ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento torinese, non solo per l’impatto sportivo ma anche per quello ambientale. Con il “Nitto ATP Finals Torino Green Project”, si punta a ridurre le emissioni di CO₂ e piantare alberi in città, dimostrando che lo sport può essere anche sostenibile.

    L’Italia ci crede. Il mondo lo riconosce.

    Con uno sport in forte espansione, un campione simbolo come Sinner, una visione istituzionale chiara e condivisa, e un pubblico sempre più coinvolto, le ATP Finals a Torino non sono solo un evento: sono l’emblema di un’Italia che sogna in grande e costruisce il futuro passo dopo passo.

    Il 2026 è già nel mirino. Torino è pronta.


    TennisTalker : TT Club Membership

    TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto

    Insieme a te, vogliamo ancora crescere! 

    Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari