More
    TennisTalker MagazineNewsIl caso Tara Moore: quattro anni di squalifica per doping dopo essere stata assolta
    Pubblicato in:

    Il caso Tara Moore: quattro anni di squalifica per doping dopo essere stata assolta

    - Advertisement -

    Dopo 19 mesi di attesa, una riabilitazione e un ritorno in campo, Tara Moore dovrà fermarsi di nuovo. L’ex numero uno britannica di doppio è stata squalificata per quattro anni per doping, nonostante fosse già stata assolta nel dicembre 2023 da un tribunale indipendente

    La decisione definitiva arriva dalla Corte Arbitrale dello Sport (CAS), che ha accolto l’appello dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA).

    La vicenda: dal test positivo all’assoluzione

    Tutto è iniziato nel maggio 2022, quando Moore è risultata positiva a due steroidi anabolizzanti, il nandrolone e il boldenone, durante un torneo in Colombia. La tennista, oggi 32enne, ha sempre sostenuto la propria innocenza, attribuendo il risultato a carne contaminata consumata in loco. Una tesi che convinse il tribunale indipendente, che nel dicembre 2023 riconobbe l’assenza di colpa o negligenza, consentendole di tornare in campo.

    Moore aveva descritto quel periodo come un incubo: “19 mesi di tempo perso e stress emotivo“, disse dopo l’assoluzione. Nel frattempo era tornata a competere nei tornei ITF e nei tabelloni di qualificazione di tornei come Wimbledon e gli US Open.

    - Advertisement -

    L’appello dell’ITIA e la sentenza della CAS

    Tuttavia, l’ITIA, che supervisiona l’integrità del tennis professionistico, ha deciso di impugnare la sentenza. Secondo l’agenzia, la spiegazione fornita da Moore non era sufficiente a giustificare l’elevata concentrazione di nandrolone rilevata.

    A marzo 2025 si è tenuto il nuovo procedimento davanti alla Corte Arbitrale dello Sport. Il panel ha stabilito a maggioranza che la giocatrice non è riuscita a dimostrare che la positività fosse compatibile con l’ingestione accidentale di carne contaminata. La CAS ha quindi ribaltato la decisione precedente, affermando che Moore non ha provato l’assenza di intento nel commettere la violazione.

    Le parole dell’ITIA

    Karen Moorhouse, CEO dell’ITIA, ha dichiarato:

    Ogni caso viene valutato in base alle sue specificità. La soglia per appellare una decisione di primo grado è alta e questa scelta non è stata presa alla leggera. I nostri consulenti scientifici indipendenti hanno ritenuto che la giocatrice non avesse fornito una spiegazione adeguata per il livello di nandrolone nel campione.

    Squalifica fino al 2028

    La squalifica decorre dal 15 luglio 2025, ma a Moore verranno riconosciuti i 19 mesi già scontati durante la sospensione provvisoria. In concreto, non potrà tornare in campo prima del 2028.

    La tennista, che ha raggiunto la 77ª posizione mondiale in doppio e vanta 26 titoli ITF in carriera, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali dopo la sentenza definitiva, ma in passato ha criticato duramente il sistema antidoping:

    Per me non è giusto. È tutto a sfavore dell’atleta. Nessuno di quelli che giudicano ti conosce davvero” aveva detto in un’intervista.

    Un contesto teso per il tennis

    Il caso Moore si inserisce in un contesto di crescente attenzione sul tema antidoping nel tennis. Recentemente, anche Iga Swiatek e Jannik Sinner sono stati coinvolti in casi di contaminazione, seppur con esiti molto diversi: la polacca ha scontato 28 giorni di stop, mentre l’italiano ha accettato una sospensione di 90 giorni. In entrambi i casi, però, era stato escluso il dolo.

    Nel caso di Tara Moore, invece, la mancanza di una spiegazione ritenuta convincente sul quantitativo di sostanza rilevato ha fatto la differenza. E così, una delle tenniste britanniche più promettenti del circuito si ritrova ora ad affrontare un lungo stop che potrebbe segnare la fine della sua carriera.


    TennisTalker : TT Club Membership

    TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto

    Insieme a te, vogliamo ancora crescere! 

    Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari