More
    TennisTalker MagazineRanking ATP: Sinner numero uno assoluto! Cobolli entra in top 20

    Ranking ATP: Sinner numero uno assoluto! Cobolli entra in top 20

    - Advertisement -

    Jannik Sinner guadagna più di 2000 punti su Alcaraz nel ranking ATP dopo il trionfo a Wimbledon. Flavio Cobolli raggiunge il suo best ranking

    Il “day after” è il momento in cui forse si può iniziare a realizzare quanto è successo: per la prima volta un italiano ha vinto Wimbledon, il torneo dei tornei. Jannik Sinner, dall’Alto-Adige, è riuscito ad ottenere uno dei più grandi traguardi dello sport azzurro e lo ha fatto presentandosi da numero uno e battendo il numero due, nonché il suo più grande rivale, Carlos Alcaraz. Come ogni lunedì i risultati possono essere tradotti in numeri e così, nel ranking ATP, Sinner diventa ora il numero uno assoluto.

    Il ranking azzurro

    Da quest’oggi, infatti, ci sono ben 3430 punti di differenza fra Jannik ed Alcaraz, con l’altoatesino che ha migliorato il suo record di punti in classifica superando quota 12000. Nella Race to Turin il numero uno al mondo ha accorciato notevolmente sullo spagnolo (già qualificato al masters) portandosi a -1540.

    Ma a Wimbledon non c’è stato solo Sinner: anche la stella di Flavio Cobolli ha brillato, e non poco. Il tennista romano ha ottenuto il suo primo quarto di finale in uno Slam e si è guadagnato il best ranking di 19 al mondo, entrando quindi nella top 20. Un risultato che fino a qualche anno fa era considerato straordinario per il tennis azzurro se si pensa che Andreas Seppi (uno dei più grandi punti di riferimento di Jannik Sinner) è stato, come BR, numero 18. Dato che Arthur Fils perderà i 500 punti di Amburgo, Cobolli potrà anche eguagliare il risultato di Seppi la settimana prossima.

    - Advertisement -
    Flavio Cobolli raggiunge il terzo turno a Wimbledon per la prima volta
    Flavio Cobolli /X @boccardi_marioo

    Per non farci mancare nulla…Lorenzo Musetti, nonostante l’uscita prematura a Wimbledon, è sempre numero 7 al mondo: uno dei migliori risultati di sempre per il tennis italiano. Da sottolineare inoltre la prestazione di Lorenzo Sonego, giunto in ottavi a Londra, che guadagna 7 posizioni portandosi in top 40. Perde una posizione Matteo Berrettini, che con i 250 punti che gli verranno sottratti con il ritiro a Gstaad scivolerà non poco in classifica.

    Anche Matteo Arnaldi perde una posizione, scendendo al 44esimo gradino. Luciano Darderi ne guadagna 4, portandosi al 55esimo posto, grazie al terzo turno raggiunto ai Championships (suo miglior risultato di sempre in uno Slam). Anche Mattia Bellucci si è migliorato ottenendo per la prima volta due vittorie in un Major e guadagnando così 10 posizioni nel ranking (numero 63). Chiude in top 100 Luca Nardi, fermo al numero 95 a causa della sfortuna di aver preso Sinner al primo turno.

    Fritz nuovo numero 4, best ranking per Shelton. Fonseca entra in top 50

    Se Wimbledon ha dimostrato che al momento la rivalità Sincaraz è di tre, se non quattro categorie sopra tutti, alcuni potenziali avversari hanno comunque registrato dei miglioramenti. Taylor Fritz, grazie alla semifinale, scavalca Jack Draper ritornando alla quarta posizione mondiale. Ben Shelton, dopo aver raggiunto i quarti a Londra, supera il suo best ranking come numero 10, piazzandosi al nono posto e avvicinandosi moltissimo al settimo posto di Musetti (-120).

    Joao Fonseca è invece il nome che più affascina fra le giovani promesse. Il brasiliano ha disputato un grandissimo Wimbledon fermandosi solo da uno straordinario Jarry (che è il “mover of the week” di questa settimana avendo guadagnato 47 posizioni e diventando numero 96 al mondo). Joao Maravillao entra così per la prima volta in top 50 portandosi al 48esimo posto.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari